Rosso di Montalcino DOC 2023 - Le Chiuse – Tanniico

➝ Spedizione gratuita oltre 89€

Le Chiuse  |  SKU: TVLCHROS23

Rosso di Montalcino DOC 2023 - Le Chiuse

€41,00

Descrizione

Rubino vivace. Attacco olfattivo fragrante e fruttato, con aromi di lamponi e marasche freschi, lavanda e accenno di pepe nero. Il tannino è gran protagonista, abbracciato da una equilibrata componente alcolica, verso un finale di grande vigoria.

L'annata 2015 a Montalcino è stata caratterizzata da piogge primaverili ed estive frequenti: questo ha favorito la produzione del Rosso de Le Chiuse, che ha potuto beneficiare delle uve solitamente destinate alla produzione del Brunello. E si sente: nonostante sia ancora giovane, si percepiscono le potenzialità di un vino sicuramente territoriale, di struttura ma anche di sottile eleganza. La vinificazione è tradizionale, con permanenza sulla vinacce di 16 giorni a temperatura controllata. Successivamente il vino effettua un passaggio in legno di rovere francese e di Slavonia, per più di 12 mesi. Un Rosso di Montalcino, quindi, con le caratteristiche di un piccolo Brunello. Da non perdere.

Ribollita toscana, zuppa di fagioli con cotiche. Da provare anche con gli involtini di manzo al sugo.

Solfiti

Sangiovese

Fresco

Fruttato

Giovane

Legno

Monovitigno

Italia

Pranzo in famiglia

Toscana

Secondi di carne rossa

Zuppe

Rosso
Le Chiuse

Rosso di Montalcino DOC 2023 - Le Chiuse

€41,00
Rubino vivace. Attacco olfattivo fragrante e fruttato, con aromi di lamponi e marasche freschi, lavanda e accenno di pepe nero. Il tannino è gran protagonista, abbracciato da una equilibrata componente alcolica, verso un finale di grande vigoria.

L'annata 2015 a Montalcino è stata caratterizzata da piogge primaverili ed estive frequenti: questo ha favorito la produzione del Rosso de Le Chiuse, che ha potuto beneficiare delle uve solitamente destinate alla produzione del Brunello. E si sente: nonostante sia ancora giovane, si percepiscono le potenzialità di un vino sicuramente territoriale, di struttura ma anche di sottile eleganza. La vinificazione è tradizionale, con permanenza sulla vinacce di 16 giorni a temperatura controllata. Successivamente il vino effettua un passaggio in legno di rovere francese e di Slavonia, per più di 12 mesi. Un Rosso di Montalcino, quindi, con le caratteristiche di un piccolo Brunello. Da non perdere.

Ribollita toscana, zuppa di fagioli con cotiche. Da provare anche con gli involtini di manzo al sugo.

Solfiti

Sangiovese

Fresco

Fruttato

Giovane

Legno

Monovitigno

Italia

Pranzo in famiglia

Toscana

Secondi di carne rossa

Zuppe

Rosso
Visualizza prodotto