Coteaux du Languedoc Rosé 2022 - Mas Jullien – Tanniico

➝ Spedizione gratuita oltre 89€

Mas Jullien  |  SKU: 14251441-22

Coteaux du Languedoc Rosé 2022 - Mas Jullien

€40,00

Descrizione

Nel calice si annuncia con un colore rosato, acceso e vivo. Il naso è dominato da sensazioni fruttate, fresche e avvolgenti, declinate con diverse sfumature. All’assaggio è di corpo leggero, succoso e saporito, con un sorso ampio e avvolgente al palato, dotato di buona freschezza.

Composto da diverse uve tipiche del terroir della’AOC Coteaux du Languedoc – nello specifico mourvédre, cinsault, grenache e carignan -, il Rosé firmato dall’azienda agricola Mas Jullien è frutto di trent’anni di esperienza di Olivier nella produzione di grandi vini, fortemente espressivi dei vigneti di provenienza. Le uve, dopo la raccolta, fermentano e vinificano in acciaio, dove rimangono sulle fecce fini sino al momento in cui il team della cantina non procede con le operazioni di imbottigliamento. Un’etichetta che ha una spiccata vocazione gastronomica, e che si presta a essere sorseggiata in diverse occasioni: da provare senza indugi.

Molto versatile in cucina, si trova a sua agio con la cucina di mare. Da provare con una tartare di scampi e lime.

Acciaio

Aromatico

Fresco

Giovane

Taglio

Francia

Serata romantica

Languedoc

Antipasti di pesce

Crudità di pesce

Formaggi freschi

Rosé
N/A
Mas Jullien

Coteaux du Languedoc Rosé 2022 - Mas Jullien

€40,00
Nel calice si annuncia con un colore rosato, acceso e vivo. Il naso è dominato da sensazioni fruttate, fresche e avvolgenti, declinate con diverse sfumature. All’assaggio è di corpo leggero, succoso e saporito, con un sorso ampio e avvolgente al palato, dotato di buona freschezza.

Composto da diverse uve tipiche del terroir della’AOC Coteaux du Languedoc – nello specifico mourvédre, cinsault, grenache e carignan -, il Rosé firmato dall’azienda agricola Mas Jullien è frutto di trent’anni di esperienza di Olivier nella produzione di grandi vini, fortemente espressivi dei vigneti di provenienza. Le uve, dopo la raccolta, fermentano e vinificano in acciaio, dove rimangono sulle fecce fini sino al momento in cui il team della cantina non procede con le operazioni di imbottigliamento. Un’etichetta che ha una spiccata vocazione gastronomica, e che si presta a essere sorseggiata in diverse occasioni: da provare senza indugi.

Molto versatile in cucina, si trova a sua agio con la cucina di mare. Da provare con una tartare di scampi e lime.

Acciaio

Aromatico

Fresco

Giovane

Taglio

Francia

Serata romantica

Languedoc

Antipasti di pesce

Crudità di pesce

Formaggi freschi

Rosé
Visualizza prodotto