Frank Cornelissen | SKU:
MIA_MUNJEBELBIANCO20
Terre Siciliane Bianco IGT “Munjebel” 2020 - Frank Cornelissen
€70,00
Prezzo unitario
/
Non disponibile
Terre Siciliane Bianco IGT “Munjebel” 2020 - Frank Cornelissen ...è stato ordinato al fornitore e verrà spedito non appena sarà di nuovo disponibile.
Non è stato possibile caricare la disponibilità per il ritiro
Descrizione
Descrizione
Giallo paglierino non troppo carico, leggermente velato alla vista. Particolare il naso, che risuona di note di frutta matura, richiami allo zenzero e sentori tipicamente minerali. Al palato ha un sorso pieno, quasi materico, contraddistinto da una leggera sensazione tannica al palato.
Elegante, puro e denso, così Frank Cornelissen ama definire il suo Terre Siciliane IGT “Munjebel”, Bianco che, a partire dalla prima vendemmia nel 2004, ha avuto una crescita a dir poco interessante, partendo dall’essere concepito quasi come un “orange wine”, per essere oggi un vino che nulla ha da invidiare ai bianchi della Loira francese. Un’evoluzione che nasce da un taglio di grecanico dorato e carricante, uve che, una volta giunte in cantina, macerano a contatto con le bucce, fermentando grazie alla presenza di soli lieviti indigeni, per circa 3 giorni; la fase successiva dell’affinamento avviene in vasche neutre di vetroresina, di differente capienza, per un totale di circa 16 mesi. La velatura che si vede nel bicchiere a occhio nudo, deriva dalla mancanza di chiarifica prima della fase finale di imbottigliamento. Un’etichetta perfetta per accompagnare un’ampia varietà di piatti e cucine differenti, dal pesce alla carne bianca.
Splendido con una zuppa di rana pescatrice.
Solfiti
Aromatico
Elegante
Giovane
Taglio
Italia
Cena estiva
Perfette
Collo
Sicilia
Primi di pesce
Secondi di carne bianca
Zuppe
Bianco
Elegante, puro e denso, così Frank Cornelissen ama definire il suo Terre Siciliane IGT “Munjebel”, Bianco che, a partire dalla prima vendemmia nel 2004, ha avuto una crescita a dir poco interessante, partendo dall’essere concepito quasi come un “orange wine”, per essere oggi un vino che nulla ha da invidiare ai bianchi della Loira francese. Un’evoluzione che nasce da un taglio di grecanico dorato e carricante, uve che, una volta giunte in cantina, macerano a contatto con le bucce, fermentando grazie alla presenza di soli lieviti indigeni, per circa 3 giorni; la fase successiva dell’affinamento avviene in vasche neutre di vetroresina, di differente capienza, per un totale di circa 16 mesi. La velatura che si vede nel bicchiere a occhio nudo, deriva dalla mancanza di chiarifica prima della fase finale di imbottigliamento. Un’etichetta perfetta per accompagnare un’ampia varietà di piatti e cucine differenti, dal pesce alla carne bianca.
Splendido con una zuppa di rana pescatrice.
Solfiti
Aromatico
Elegante
Giovane
Taglio
Italia
Cena estiva
Perfette
Collo
Sicilia
Primi di pesce
Secondi di carne bianca
Zuppe
Bianco