Decugnano dei Barbi | SKU:
DDBMARISTILE23
Orvieto Classico Superiore DOC "Mare Antico" 2023 - Decugnano dei Barbi
€27,00
Prezzo unitario
/
Non disponibile
Orvieto Classico Superiore DOC "Mare Antico" 2023 - Decugnano dei Barbi ...è stato ordinato al fornitore e verrà spedito non appena sarà di nuovo disponibile.
Non è stato possibile caricare la disponibilità per il ritiro
Descrizione
Descrizione
Di un giallo dorato luminoso e profondo, cattura l'olfatto con note di frutta esotica, di lavanda, sambuco e gesso. In bocca avvolgente, ricco, morbido e minerale al tempo stesso. Chiude lentamente, con ricordi che sfumano sul burro.
Poche altre cantine possono vantare ad Orvieto un legame così stretto con la denominazione di origine. Decugnano dei Barbi è questo Orvieto Classico. Orvieto Classico è anche questa interpretazione, più morbida di altre e al tempo stesso di grandissima stoffa e di ottima capacità di invecchiamento. "Il Bianco" è poi vino di raffinata eleganza, equilibrato, minerale. Sintesi della straordinaria vocazione di quel terroir.Le diverse varietà vengono raccolte a perfetta maturazione e di conseguenza vinificate separatamente. Lo chardonnay matura poi in barrique prima di venire assemblato al grechetto, al vermentino, al procanico, tutte uve tipiche dell'orvietano.
Un vino sfaccettato, capace di dimostrarsi particolarmente versatile negli abbinamenti. Ottimo a tutto pasto, in particolare con primi piatti particolarmente ricchi, magari a base di crostacei.
Solfiti
Orvieto
Aromatico
Sapido
Italia
Cena tra amici
Umbria
Secondi di pesce
Bianco
Poche altre cantine possono vantare ad Orvieto un legame così stretto con la denominazione di origine. Decugnano dei Barbi è questo Orvieto Classico. Orvieto Classico è anche questa interpretazione, più morbida di altre e al tempo stesso di grandissima stoffa e di ottima capacità di invecchiamento. "Il Bianco" è poi vino di raffinata eleganza, equilibrato, minerale. Sintesi della straordinaria vocazione di quel terroir.Le diverse varietà vengono raccolte a perfetta maturazione e di conseguenza vinificate separatamente. Lo chardonnay matura poi in barrique prima di venire assemblato al grechetto, al vermentino, al procanico, tutte uve tipiche dell'orvietano.
Un vino sfaccettato, capace di dimostrarsi particolarmente versatile negli abbinamenti. Ottimo a tutto pasto, in particolare con primi piatti particolarmente ricchi, magari a base di crostacei.
Solfiti
Orvieto
Aromatico
Sapido
Italia
Cena tra amici
Umbria
Secondi di pesce
Bianco