Marotti Campi | SKU:
8031920000070-2024
18% di sconto
Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico DOC "Albiano" 2024 - Marotti Campi
€9,00
€11,00
Prezzo unitario
/
Non disponibile
Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico DOC "Albiano" 2024 - Marotti Campi ...è stato ordinato al fornitore e verrà spedito non appena sarà di nuovo disponibile.
Non è stato possibile caricare la disponibilità per il ritiro
Descrizione
Descrizione
Nel bicchiere è di colore giallo paglierino, con leggeri riflessi verdastri. Al naso si ritrovano sentori fruttati di mela golden, accompagnati da aromi più vegetali e minerali. In bocca è fresco, di struttura leggera, asciutto e sapido. Chiude con un finale caratterizzato da un retrogusto lievemente agrumato.
Il verdicchio è l’uva che Marotti Campi si diletta a declinare in più etichette; un vitigno autoctono molto antico, che in questo terroir riesce a dare vita a prodotti davvero unici, a seconda di come viene interpretato. In particolare, questo Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico DOC “Albiano” rappresenta la versione più fresca e immediata di tutta la gamma, con profumi semplici e una buona bevibilità. Le uve, dopo una pressatura soffice, fermentano in acciaio a 15 °C, dove poi proseguono ad affinare per circa 5 mesi. L’orgoglio dell’enologia marchigiana nel bicchiere, in una versione allegra e beverina: approfittatene!
Ottimo con antipasti leggeri e con primi e secondi piatti dalle preparazioni semplici. Perfetto anche per l’aperitivo, è da urlo con il brodetto all’anconetana.
Solfiti
Verdicchio
Acciaio
Aromatico
Fresco
Giovane
Monovitigno
Sapido
Italia
Aperitivo
Vignaioli Indipendenti
Marche
Antipasti di pesce
Molluschi
Primi di terra
Secondi di pesce
Bianco
Il verdicchio è l’uva che Marotti Campi si diletta a declinare in più etichette; un vitigno autoctono molto antico, che in questo terroir riesce a dare vita a prodotti davvero unici, a seconda di come viene interpretato. In particolare, questo Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico DOC “Albiano” rappresenta la versione più fresca e immediata di tutta la gamma, con profumi semplici e una buona bevibilità. Le uve, dopo una pressatura soffice, fermentano in acciaio a 15 °C, dove poi proseguono ad affinare per circa 5 mesi. L’orgoglio dell’enologia marchigiana nel bicchiere, in una versione allegra e beverina: approfittatene!
Ottimo con antipasti leggeri e con primi e secondi piatti dalle preparazioni semplici. Perfetto anche per l’aperitivo, è da urlo con il brodetto all’anconetana.
Solfiti
Verdicchio
Acciaio
Aromatico
Fresco
Giovane
Monovitigno
Sapido
Italia
Aperitivo
Vignaioli Indipendenti
Marche
Antipasti di pesce
Molluschi
Primi di terra
Secondi di pesce
Bianco