Alsace Riesling AOP “Via Saint Jacques” 2019 - Schieferkof – Tanniico

➝ Spedizione gratuita oltre 89€

Schieferkopf  |  SKU: RSJA3B-19

Alsace Riesling AOP “Via Saint Jacques” 2019 - Schieferkof

€27,00

Descrizione

Alla vista si annuncia con un bel colore dorato, vivo e luminoso. Tipicamente varietale il naso, con richiami di agrumi e limoni e sentori che riportano a spezie e frutta esotica, in particolare l’ananas. Entra in bocca con un sorso decisamente fresco, di spiccata acidità, arricchito da un sapore sapido e aromatico.

Il “Via Saint Jacques” di Schieferkof è una delle interpretazioni più classiche e meno elaborate con cui la cantina presenta il Riesling. Si tratta di una versione decisamente aromatica e varietale, perfetta per capire le potenzialità del binomio fra quest’uva e il terroir dell’Alsace AOP. I grappoli, una volta giunti in cantina, vengono pressati per 8 ore, per poi iniziare a fermentare naturalmente, in botti grandi. In questi contenitori prosegue poi la fase di affinamento, per una durata complessiva di circa 10 mesi. Nasce così una bottiglia versatile e identitaria, perfetta per accompagnare con stile le cene più informali.

Perfetto con piatti a base di verdure, è da provare con un filetto di trota in carpione.

Solfiti

Alsace

Riesling

Aromatico

Evoluto

Fresco

Legno

Monovitigno

Sapido

Francia

Cena tra amici

Biologici

Alsazia

Antipasti di pesce

Crostacei

Piatti vegetariani

Torte salate

Bianco
Schieferkopf

Alsace Riesling AOP “Via Saint Jacques” 2019 - Schieferkof

€27,00
Alla vista si annuncia con un bel colore dorato, vivo e luminoso. Tipicamente varietale il naso, con richiami di agrumi e limoni e sentori che riportano a spezie e frutta esotica, in particolare l’ananas. Entra in bocca con un sorso decisamente fresco, di spiccata acidità, arricchito da un sapore sapido e aromatico.

Il “Via Saint Jacques” di Schieferkof è una delle interpretazioni più classiche e meno elaborate con cui la cantina presenta il Riesling. Si tratta di una versione decisamente aromatica e varietale, perfetta per capire le potenzialità del binomio fra quest’uva e il terroir dell’Alsace AOP. I grappoli, una volta giunti in cantina, vengono pressati per 8 ore, per poi iniziare a fermentare naturalmente, in botti grandi. In questi contenitori prosegue poi la fase di affinamento, per una durata complessiva di circa 10 mesi. Nasce così una bottiglia versatile e identitaria, perfetta per accompagnare con stile le cene più informali.

Perfetto con piatti a base di verdure, è da provare con un filetto di trota in carpione.

Solfiti

Alsace

Riesling

Aromatico

Evoluto

Fresco

Legno

Monovitigno

Sapido

Francia

Cena tra amici

Biologici

Alsazia

Antipasti di pesce

Crostacei

Piatti vegetariani

Torte salate

Bianco
Visualizza prodotto