Terlano | SKU:
GRIES22
Alto Adige Lagrein Riserva DOC "Gries" 2022 - Terlan
€38,00
Prezzo unitario
/
Non disponibile
Alto Adige Lagrein Riserva DOC "Gries" 2022 - Terlan ...è stato ordinato al fornitore e verrà spedito non appena sarà di nuovo disponibile.
Non è stato possibile caricare la disponibilità per il ritiro
Descrizione
Descrizione
Rosso rubino con leggeri riflessi granato, al naso esprime un bel bouquet di note minerali che si affiancano ad aromi fruttati, soprattutto di amarena e marmellata di prugne. Al palato è articolato e complesso, fine e profondo, caratteristiche che ne delineano il tratto fino ad una chiusura di impeccabile persistenza.
È con la linea dei vigneti che la Cantina di Terlano riesce ad esprimere il meglio del proprio territorio. Vini figli di un unico appezzamento che racchiude in sé tutte quelle caratteristiche capaci di portare a vini bianchi e rossi di eccellenza assoluta, raffinati ed eleganti come pochi altri in Alto Adige. I terreni alluvionali che caratterizzano il quartiere bolzanino di Gries sono da sempre la posizione ideale per coltivare il vitigno autoctono lagrein, come testimoniano fonti scritte che risalgono al 1379. L'Alto Adige Lagrein Riserva DOC Gries 2013 di Terlan si distingue per i suoi bellissimi aromi di frutti di bosco, per le sue nobili note aromatiche e per un corpo pieno, equilibrato, di grande finezza.
A tutto pasto, si abbina perfettamente con un arrosto di camoscio con ortaggi a radice, o con un guanciale di vitello brasato. Ottimo con formaggi particolarmente stagionati.
Solfiti
Lagrein
Monovitigno
Sapido
Italia
Cena tra amici
Alto Adige
Secondi di terra
Rosso
È con la linea dei vigneti che la Cantina di Terlano riesce ad esprimere il meglio del proprio territorio. Vini figli di un unico appezzamento che racchiude in sé tutte quelle caratteristiche capaci di portare a vini bianchi e rossi di eccellenza assoluta, raffinati ed eleganti come pochi altri in Alto Adige. I terreni alluvionali che caratterizzano il quartiere bolzanino di Gries sono da sempre la posizione ideale per coltivare il vitigno autoctono lagrein, come testimoniano fonti scritte che risalgono al 1379. L'Alto Adige Lagrein Riserva DOC Gries 2013 di Terlan si distingue per i suoi bellissimi aromi di frutti di bosco, per le sue nobili note aromatiche e per un corpo pieno, equilibrato, di grande finezza.
A tutto pasto, si abbina perfettamente con un arrosto di camoscio con ortaggi a radice, o con un guanciale di vitello brasato. Ottimo con formaggi particolarmente stagionati.
Solfiti
Lagrein
Monovitigno
Sapido
Italia
Cena tra amici
Alto Adige
Secondi di terra
Rosso