Secondo Marco | SKU:
1053/14
Amarone della Valpolicella Classico DOC 2014 - Secondo Marco
€89,00
Prezzo unitario
/
Non disponibile
Amarone della Valpolicella Classico DOC 2014 - Secondo Marco ...è stato ordinato al fornitore e verrà spedito non appena sarà di nuovo disponibile.
Non è stato possibile caricare la disponibilità per il ritiro
Descrizione
Descrizione
Rubino intenso e impenetrabile il colore. Il naso si mantiene in un bellequilibrio tra i frutti di bosco maturi e a confettura, e la componente terziaria di pepe nero, tabacco, cacao e caffè. Morbida la bocca, calda e succosa, caratterizzata da una sottile vena minerale e da tannini ben arrotondati. Lunga la persistenza e finemente tostata la chiusura.
Forte ed elegante, lAmarone della Valpolicella Classico DOC, di Secondo Marco, è caratterizzato da una decisa personalità, che ricorda lalta vocazione vitivinicola di una terra per troppo tempo dimenticata, ma che per fortuna oggi è giustamente valorizzata. La vinificazione avviene a seguito di un appassimento delle uve in fruttaio per quattro mesi. Successivamente, dopo una macerazione di cinquanta giorni sulle bucce, il vino invecchia per due anni in botti grandi e per 18 mesi in tonneau. Si completa con un riposo in bottiglia di sei mesi. Morbido e raffinato, è intenso e audace, e a tratti si spinge oltre i limiti della sua categoria. Meraviglioso.
Richiede preparazioni saporite e strutturate. Buonissimo con lo spezzatino di cinghiale al cacao.
Solfiti
Amarone della Valpolicella
Alcolico
Complesso
Corposo
Evoluto
Legno
Morbido
Speziato
Taglio
Italia
Cena formale
Veneto
Formaggi stagionati
Secondi di carne bianca
Secondi di carne rossa
Selvaggina
Rosso
Forte ed elegante, lAmarone della Valpolicella Classico DOC, di Secondo Marco, è caratterizzato da una decisa personalità, che ricorda lalta vocazione vitivinicola di una terra per troppo tempo dimenticata, ma che per fortuna oggi è giustamente valorizzata. La vinificazione avviene a seguito di un appassimento delle uve in fruttaio per quattro mesi. Successivamente, dopo una macerazione di cinquanta giorni sulle bucce, il vino invecchia per due anni in botti grandi e per 18 mesi in tonneau. Si completa con un riposo in bottiglia di sei mesi. Morbido e raffinato, è intenso e audace, e a tratti si spinge oltre i limiti della sua categoria. Meraviglioso.
Richiede preparazioni saporite e strutturate. Buonissimo con lo spezzatino di cinghiale al cacao.
Solfiti
Amarone della Valpolicella
Alcolico
Complesso
Corposo
Evoluto
Legno
Morbido
Speziato
Taglio
Italia
Cena formale
Veneto
Formaggi stagionati
Secondi di carne bianca
Secondi di carne rossa
Selvaggina
Rosso