Amarone della Valpolicella Classico Riserva DOCG "Le Balze" 2017 - Nov – Tanniico

➝ Spedizione gratuita oltre 89€

Novaia  |  SKU: 1NOBALAC6A17

Amarone della Valpolicella Classico Riserva DOCG "Le Balze" 2017 - Novaia

€99,00

Descrizione

Si presenta con un colore granato compatto nel calice. Apre su note di frutti rossi carnosi e in confettura, uva passa e fiori macerati. Nuance di cannella, caffè noce moscata e tabacco a completare l’articolato profilo olfattivo. In bocca l’estratto è notevole, così come la persistenza che conduce al finale speziato e raffinatamente tostato.

L’Amarone della Valpolicella Classico Riserva DOCG “Le Balze” 2015 di Novaia viene prodotto con uve corvina, corvinone e rondinella, unite a piccole percentuali di varietà autoctone, raccolte nell’omonimo cru condotto in regime biologico. Dopo las vendemmia i grappoli sono posti in appassimento nel fruttato per almeno 100 giorni. La fermentazione è eseguita in tini di rovere francese e l’elevazione di 36 mesi in botti di legno di varie dimensioni. Il vino più prestigioso della storica cantina, rappresenta il vertice qualitativo e la massima espressione del potenziale del celebre territorio.

Rosso importante, da abbinare a ricette generose a base di cacciagione e formaggi stagionati, magnifico come vino da meditazione.

Solfiti

Amarone della Valpolicella

Complesso

Corposo

Elegante

Fruttato

Legno

Speziato

Taglio

Italia

Occasioni speciali

Serata tra intenditori

Naturali

Veneto

Formaggi stagionati

Selvaggina

Rosso
Novaia

Amarone della Valpolicella Classico Riserva DOCG "Le Balze" 2017 - Novaia

€99,00
Si presenta con un colore granato compatto nel calice. Apre su note di frutti rossi carnosi e in confettura, uva passa e fiori macerati. Nuance di cannella, caffè noce moscata e tabacco a completare l’articolato profilo olfattivo. In bocca l’estratto è notevole, così come la persistenza che conduce al finale speziato e raffinatamente tostato.

L’Amarone della Valpolicella Classico Riserva DOCG “Le Balze” 2015 di Novaia viene prodotto con uve corvina, corvinone e rondinella, unite a piccole percentuali di varietà autoctone, raccolte nell’omonimo cru condotto in regime biologico. Dopo las vendemmia i grappoli sono posti in appassimento nel fruttato per almeno 100 giorni. La fermentazione è eseguita in tini di rovere francese e l’elevazione di 36 mesi in botti di legno di varie dimensioni. Il vino più prestigioso della storica cantina, rappresenta il vertice qualitativo e la massima espressione del potenziale del celebre territorio.

Rosso importante, da abbinare a ricette generose a base di cacciagione e formaggi stagionati, magnifico come vino da meditazione.

Solfiti

Amarone della Valpolicella

Complesso

Corposo

Elegante

Fruttato

Legno

Speziato

Taglio

Italia

Occasioni speciali

Serata tra intenditori

Naturali

Veneto

Formaggi stagionati

Selvaggina

Rosso
Visualizza prodotto