Amarone della Valpolicella DOCG 2018 - Musella – Tanniico

➝ Spedizione gratuita oltre 89€

Musella  |  SKU: 098532

Amarone della Valpolicella DOCG 2018 - Musella

€58,00

Descrizione

Alla vista si presenta con un colore rosso granato intenso, scuro. Lo spettro olfattivo si organizza attorno a note fruttate che ricordano ciliegia e prugna, accompagnate da nuances speziate di cannella. In bocca è di gran corpo, perfettamente equilibrato nella componente dolce. Chiude con un finale persistente, caratterizzato da note fruttate e affumicate.

Frutto di una scrupolosa selezione di uve, lasciate appassire secondo il tradizionale metodo di produzione, lAmarone della Valpolicella DOCG di Musella si presenta con unesplosione di aromi e sapori emozionanti, che travolge naso e bocca. Taglio di corvina, corvinone, rondinella e oseleta, fermenta a bassa temperatura, ricompresa tra 13 e i 17 °C, per poi affinare in tonneau e botti di diverse dimensioni per circa 12 mesi. Longevo ma già pronto, è davvero difficile decidere se berlo adesso o se lasciarlo riposare in cantina ancora per qualche anno, in attesa di unoccasione importante: in entrambi i casi non vi deluderà.

Un vino caratterizzato da una struttura importante, che si abbina perfettamente a carni di diverso tipo, inclusa la selvaggina. E ottimo anche con i formaggi molto stagionati, e dà il meglio di sé con le beccacce alla cacciatora.

Solfiti

Amarone della Valpolicella

Alcolico

Aromatico

Evoluto

Legno

Morbido

Speziato

Taglio

Italia

Cena formale

Biodinamici

Triple A

Vignaioli Indipendenti

Veneto

Formaggi stagionati

Secondi di carne bianca

Secondi di carne rossa

Selvaggina

Rosso
Musella

Amarone della Valpolicella DOCG 2018 - Musella

€58,00
Alla vista si presenta con un colore rosso granato intenso, scuro. Lo spettro olfattivo si organizza attorno a note fruttate che ricordano ciliegia e prugna, accompagnate da nuances speziate di cannella. In bocca è di gran corpo, perfettamente equilibrato nella componente dolce. Chiude con un finale persistente, caratterizzato da note fruttate e affumicate.

Frutto di una scrupolosa selezione di uve, lasciate appassire secondo il tradizionale metodo di produzione, lAmarone della Valpolicella DOCG di Musella si presenta con unesplosione di aromi e sapori emozionanti, che travolge naso e bocca. Taglio di corvina, corvinone, rondinella e oseleta, fermenta a bassa temperatura, ricompresa tra 13 e i 17 °C, per poi affinare in tonneau e botti di diverse dimensioni per circa 12 mesi. Longevo ma già pronto, è davvero difficile decidere se berlo adesso o se lasciarlo riposare in cantina ancora per qualche anno, in attesa di unoccasione importante: in entrambi i casi non vi deluderà.

Un vino caratterizzato da una struttura importante, che si abbina perfettamente a carni di diverso tipo, inclusa la selvaggina. E ottimo anche con i formaggi molto stagionati, e dà il meglio di sé con le beccacce alla cacciatora.

Solfiti

Amarone della Valpolicella

Alcolico

Aromatico

Evoluto

Legno

Morbido

Speziato

Taglio

Italia

Cena formale

Biodinamici

Triple A

Vignaioli Indipendenti

Veneto

Formaggi stagionati

Secondi di carne bianca

Secondi di carne rossa

Selvaggina

Rosso
Visualizza prodotto