Tenuta Sant'Antonio | SKU:
01AM00630-2018
Amarone della Valpolicella DOCG "Campo dei Gigli" 2018 - Tenuta Sant’Antonio
€70,00
Prezzo unitario
/
Non disponibile
Amarone della Valpolicella DOCG "Campo dei Gigli" 2018 - Tenuta Sant’Antonio ...è stato ordinato al fornitore e verrà spedito non appena sarà di nuovo disponibile.
Non è stato possibile caricare la disponibilità per il ritiro
Descrizione
Descrizione
Rosso rubino dai riflessi porpora. Al naso esprime belle note di frutti selvatici, tocchi boisè e toni minerali su aromi di liquirizia, pepe nero, tabacco, spezie e cioccolato. Al palato è equilibrato, caldo, molto intenso, persistente e robusto. Di grande persistenza.
Dentro ad ogni bottiglia di Amarone della Valpolicella DOCG di SantAntonio cè molto di più di quattro uve diverse: cè lorgoglio di proporsi al mondo con un vino significativo, di cercare lo stimolo di confronti e giudizi per fare bene, per fare sempre meglio. È in questottica che nasce il Campo dei Gigli, uno dei più grandi rossi della denominazione. Un Amarone frutto di una particolare attenzione soprattutto durante la vendemmia: solo le uve migliori, quelle più sane, vengono infatti destinate a quellappassimento così importante per la qualità del vino che verrà. A questo si aggiunge una fermentazione alcolica naturale molto lunga, che può sfiorare i 2 mesi, e una maturazione di ben 3 anni in tonneau di rovere francese nuovi da 500 litri. Tutte pratiche necessarie per raggiungere quanto di meglio il territorio è in grado di offrire. Da bere oggi e da tenere in cantina per anni, sarà buonissimo.
A tutto pasto, si abbina a carni rosse alla brace, roast beef, brasati, tagliate di manzo, arrosti con sughi saporiti, formaggi a pasta dura e stagionati, frutta secca. Ma perchè no, da consumare anche da solo in compagnia di amici.
Solfiti
Amarone della Valpolicella
Alcolico
Corposo
Fruttato
Importante
Legno
Taglio
Italia
Occasioni speciali
Veneto
Secondi di terra
Rosso
Dentro ad ogni bottiglia di Amarone della Valpolicella DOCG di SantAntonio cè molto di più di quattro uve diverse: cè lorgoglio di proporsi al mondo con un vino significativo, di cercare lo stimolo di confronti e giudizi per fare bene, per fare sempre meglio. È in questottica che nasce il Campo dei Gigli, uno dei più grandi rossi della denominazione. Un Amarone frutto di una particolare attenzione soprattutto durante la vendemmia: solo le uve migliori, quelle più sane, vengono infatti destinate a quellappassimento così importante per la qualità del vino che verrà. A questo si aggiunge una fermentazione alcolica naturale molto lunga, che può sfiorare i 2 mesi, e una maturazione di ben 3 anni in tonneau di rovere francese nuovi da 500 litri. Tutte pratiche necessarie per raggiungere quanto di meglio il territorio è in grado di offrire. Da bere oggi e da tenere in cantina per anni, sarà buonissimo.
A tutto pasto, si abbina a carni rosse alla brace, roast beef, brasati, tagliate di manzo, arrosti con sughi saporiti, formaggi a pasta dura e stagionati, frutta secca. Ma perchè no, da consumare anche da solo in compagnia di amici.
Solfiti
Amarone della Valpolicella
Alcolico
Corposo
Fruttato
Importante
Legno
Taglio
Italia
Occasioni speciali
Veneto
Secondi di terra
Rosso