Prà | SKU:
PA.D.SUG0751BT-2017
Amarone della Valpolicella DOCG "Morandina" 2017 - Prà
€85,00
Prezzo unitario
/
Non disponibile
Amarone della Valpolicella DOCG "Morandina" 2017 - Prà ...è stato ordinato al fornitore e verrà spedito non appena sarà di nuovo disponibile.
Non è stato possibile caricare la disponibilità per il ritiro
Descrizione
Descrizione
Il colore è rosso rubino intenso, i profumi sono complessi, profondi e suadenti. Alle note di confettura di frutta rossa si uniscono sensazioni terziarie di pepe nero, cacao, rabarbaro e liquirizia. In bocca è ampio, avvolgente, gli aromi di frutta matura e confettura si fondono con eleganti note speziate e minerali. Ha tannini potenti, ma molto evoluti, una piacevole freschezza e grande sapidità. Il finale è lungo e molto persistente.
LAmarone della Valpolicella DOCG di Graziano Prà è un vino entusiasmante e di grande fascino. E una bellissima espressione del terroir della Valpolicella e porta nel bicchiere la decisa mineralità e sapidità derivante dai suoli. Lopulenza del vino è ben equilibrata da una piacevole freschezza, dovuta allaltitudine del vigneto e alla forte presenza di calcare nelle marne del sottosuolo. Dopo la vendemmia, le uve vengono appassite per circa due mesi in un fruttaio. Dopo la pigiadiraspatura, si procede alla macerazione e fermentazione per 15 giorni in tini verticali. Il processo procede con la fase di délestage, seguita dalla fermentazione malolattica, che avviene per 2/3 in tonneaux da 5 hl e per 1/3 in barriques di Allier. Laffinamento prosegue in legno di rovere francese.
E un vino per serate speciali. Si abbina a carni importanti, soprattutto con lunghe cotture e aromatizzate con spezie. Ottimo con lo stracotto dasino, la pastisada de caval o per accompagnare piatti a base di selvaggina di piuma o di pelo. Piacevole come vino da fine pasto, da bere chiacchierando con gli amici.
Solfiti
Amarone della Valpolicella
Valpolicella
Importante
Italia
Occasioni speciali
Vignaioli Indipendenti
Veneto
Secondi di carne rossa
Selvaggina
Rosso
LAmarone della Valpolicella DOCG di Graziano Prà è un vino entusiasmante e di grande fascino. E una bellissima espressione del terroir della Valpolicella e porta nel bicchiere la decisa mineralità e sapidità derivante dai suoli. Lopulenza del vino è ben equilibrata da una piacevole freschezza, dovuta allaltitudine del vigneto e alla forte presenza di calcare nelle marne del sottosuolo. Dopo la vendemmia, le uve vengono appassite per circa due mesi in un fruttaio. Dopo la pigiadiraspatura, si procede alla macerazione e fermentazione per 15 giorni in tini verticali. Il processo procede con la fase di délestage, seguita dalla fermentazione malolattica, che avviene per 2/3 in tonneaux da 5 hl e per 1/3 in barriques di Allier. Laffinamento prosegue in legno di rovere francese.
E un vino per serate speciali. Si abbina a carni importanti, soprattutto con lunghe cotture e aromatizzate con spezie. Ottimo con lo stracotto dasino, la pastisada de caval o per accompagnare piatti a base di selvaggina di piuma o di pelo. Piacevole come vino da fine pasto, da bere chiacchierando con gli amici.
Solfiti
Amarone della Valpolicella
Valpolicella
Importante
Italia
Occasioni speciali
Vignaioli Indipendenti
Veneto
Secondi di carne rossa
Selvaggina
Rosso