Babaresco DOCG "Asili" 2021 - Michele Chiarlo – Tanniico

➝ Spedizione gratuita oltre 89€

Michele Chiarlo  |  SKU: 8002365037709-21

Babaresco DOCG "Asili" 2021 - Michele Chiarlo

€89,00

Descrizione

Nel calice ha un colore rosso rubino, con qualche lieve riflesso granato e aranciato. Il naso emana profumi che richiamano la frutta rossa, alternata a sentori fini di cacao, pelle, noci e liquirizia. Al palato è succoso, pieno, ricco, con unottima struttura data dalleccezionale grip tannico. Chiude con un finale persistente.

Un Cru di indiscutibile carattere, che dona al Barbaresco eleganza, finezza e fascino&: queste sono alcune delle parole che il grandissimo Carlin Petrini, patron di Slow Food, dedica allAsili, vigneto situato nei pressi di Barbaresco. Basterebbero queste poche informazioni per capire che questa bottiglia di Michele Chiarlo si colloca ai vertici qualitativi di tutta la gamma aziendale prodotta. Longevo e di grande personalità al naso e in bocca, fermenta in tini di rovere per 15 giorni alla temperatura di 27-30 °C, per poi maturare 18 mesi in botti di rovere e un anno in bottiglia. Barbaresco Asili DOCG: il meglio del Piemonte nel bicchiere.

Un grande vino, che si sposa ottimamente con selvaggina, carni rosse e formaggi mediamente stagionati. E assolutamente da provare con il risotto al piccione.

Solfiti

Barbaresco

Nebbiolo

Alcolico

Aromatico

Complesso

Corposo

Evoluto

Importante

Legno

Monovitigno

Speziato

Tannico

Italia

Cena tra amici

Piemonte

Formaggi stagionati

Secondi di carne rossa

Selvaggina

Rosso
Michele Chiarlo

Babaresco DOCG "Asili" 2021 - Michele Chiarlo

€89,00
Nel calice ha un colore rosso rubino, con qualche lieve riflesso granato e aranciato. Il naso emana profumi che richiamano la frutta rossa, alternata a sentori fini di cacao, pelle, noci e liquirizia. Al palato è succoso, pieno, ricco, con unottima struttura data dalleccezionale grip tannico. Chiude con un finale persistente.

Un Cru di indiscutibile carattere, che dona al Barbaresco eleganza, finezza e fascino&: queste sono alcune delle parole che il grandissimo Carlin Petrini, patron di Slow Food, dedica allAsili, vigneto situato nei pressi di Barbaresco. Basterebbero queste poche informazioni per capire che questa bottiglia di Michele Chiarlo si colloca ai vertici qualitativi di tutta la gamma aziendale prodotta. Longevo e di grande personalità al naso e in bocca, fermenta in tini di rovere per 15 giorni alla temperatura di 27-30 °C, per poi maturare 18 mesi in botti di rovere e un anno in bottiglia. Barbaresco Asili DOCG: il meglio del Piemonte nel bicchiere.

Un grande vino, che si sposa ottimamente con selvaggina, carni rosse e formaggi mediamente stagionati. E assolutamente da provare con il risotto al piccione.

Solfiti

Barbaresco

Nebbiolo

Alcolico

Aromatico

Complesso

Corposo

Evoluto

Importante

Legno

Monovitigno

Speziato

Tannico

Italia

Cena tra amici

Piemonte

Formaggi stagionati

Secondi di carne rossa

Selvaggina

Rosso
Visualizza prodotto