Barbaresco DOCG 2021 - Pico Maccario – Tanniico

➝ Spedizione gratuita oltre 89€

Pico Maccario  |  SKU: PICOBARBA21

Barbaresco DOCG 2021 - Pico Maccario

€34,00

Descrizione

Rosso granato carico e luminoso alla vista. Al naso sfoggia aromi fruttati e floreali in apertura, con note di lamponi, ciliegie in confettura, viole e rose in evidenza. Seguono piacevoli e persistenti sentori speziati che conducono al sorso elegante, caldo, pieno e compatto.

Il Barbaresco DOCG di Pico Maccario si distingue per eleganza ed equilibrio gustativo, proponendo un sorso caldo e speziato, ravvivato da buona acidità e tannini fini. Nasce sulle colline calcaree-marnose della Denominazione, a circa 250 metri di altitudine sul livello del mare, da uve nebbiolo in purezza raccolte e selezionate a mano. Dopo la vinificazione in acciaio, il vino ottenuto matura per 9-10 mesi in botti di rovere di Slavonia di diverse dimensioni e per altri 12 in bottiglia. Ne risulta un rosso equilibrato, elegante e armonico, ideale come vino da invecchiamento.

Ottimo l’abbinamento con selvaggina e carni rosse arrosto o stracotte, ma anche con una selezione di formaggi stagionati, specialmente dopo qualche anno di affinamento in bottiglia.

Solfiti

Barbaresco

Nebbiolo

Elegante

Legno

Monovitigno

Speziato

Italia

Cena formale

Serata invernale

Piemonte

Formaggi stagionati

Secondi di carne rossa

Selvaggina

Rosso
Pico Maccario

Barbaresco DOCG 2021 - Pico Maccario

€34,00
Rosso granato carico e luminoso alla vista. Al naso sfoggia aromi fruttati e floreali in apertura, con note di lamponi, ciliegie in confettura, viole e rose in evidenza. Seguono piacevoli e persistenti sentori speziati che conducono al sorso elegante, caldo, pieno e compatto.

Il Barbaresco DOCG di Pico Maccario si distingue per eleganza ed equilibrio gustativo, proponendo un sorso caldo e speziato, ravvivato da buona acidità e tannini fini. Nasce sulle colline calcaree-marnose della Denominazione, a circa 250 metri di altitudine sul livello del mare, da uve nebbiolo in purezza raccolte e selezionate a mano. Dopo la vinificazione in acciaio, il vino ottenuto matura per 9-10 mesi in botti di rovere di Slavonia di diverse dimensioni e per altri 12 in bottiglia. Ne risulta un rosso equilibrato, elegante e armonico, ideale come vino da invecchiamento.

Ottimo l’abbinamento con selvaggina e carni rosse arrosto o stracotte, ma anche con una selezione di formaggi stagionati, specialmente dopo qualche anno di affinamento in bottiglia.

Solfiti

Barbaresco

Nebbiolo

Elegante

Legno

Monovitigno

Speziato

Italia

Cena formale

Serata invernale

Piemonte

Formaggi stagionati

Secondi di carne rossa

Selvaggina

Rosso
Visualizza prodotto