Barbaresco DOCG “Santo Stefano” 2021 - Castello di Neive – Tanniico

➝ Spedizione gratuita oltre 89€

Castello di Neive  |  SKU: 1092/21

Barbaresco DOCG “Santo Stefano” 2021 - Castello di Neive

€66,00

Descrizione

Alla vista ha un colore granato molto limpido e luminoso. Il bouquet di profumi al naso è fine e elegante, dove gli aromi varietali si mescolano a note balsamiche e speziate derivanti dal lungo affinamento. In bocca è di corpo, maestoso, mai troppo invadente, con unacidità che lascia la bocca fresca. Chiude con un finale persistente.

Lapice della qualità di tutta la produzione aziendale del Castello di Neive è rappresentato dal Barbaresco DOCG Santo Stefano, un nome una garanzia, come testimoniano i diversi premi ottenuti nel corso degli anni da questetichetta. Struttura, equilibrio e persistenza si uniscono a profumi eleganti, dove luva nebbiolo emerge con tutta la sua classicità. Vinifica e affina per 18 mesi in grandi botti di rovere. Tutto il piacere del Piemonte nel bicchiere.

Un grande vino, che necessita perciò di piatti importanti per essere valorizzato. Ottimo con secondi di carne rossa e selvaggina, dà il meglio di sé con il cinghiale in umido.

Solfiti

Barbaresco

Nebbiolo

Alcolico

Aromatico

Elegante

Evoluto

Importante

Legno

Monovitigno

Speziato

Italia

Cena formale

Piemonte

Formaggi stagionati

Secondi di carne rossa

Selvaggina

Rosso
Castello di Neive

Barbaresco DOCG “Santo Stefano” 2021 - Castello di Neive

€66,00
Alla vista ha un colore granato molto limpido e luminoso. Il bouquet di profumi al naso è fine e elegante, dove gli aromi varietali si mescolano a note balsamiche e speziate derivanti dal lungo affinamento. In bocca è di corpo, maestoso, mai troppo invadente, con unacidità che lascia la bocca fresca. Chiude con un finale persistente.

Lapice della qualità di tutta la produzione aziendale del Castello di Neive è rappresentato dal Barbaresco DOCG Santo Stefano, un nome una garanzia, come testimoniano i diversi premi ottenuti nel corso degli anni da questetichetta. Struttura, equilibrio e persistenza si uniscono a profumi eleganti, dove luva nebbiolo emerge con tutta la sua classicità. Vinifica e affina per 18 mesi in grandi botti di rovere. Tutto il piacere del Piemonte nel bicchiere.

Un grande vino, che necessita perciò di piatti importanti per essere valorizzato. Ottimo con secondi di carne rossa e selvaggina, dà il meglio di sé con il cinghiale in umido.

Solfiti

Barbaresco

Nebbiolo

Alcolico

Aromatico

Elegante

Evoluto

Importante

Legno

Monovitigno

Speziato

Italia

Cena formale

Piemonte

Formaggi stagionati

Secondi di carne rossa

Selvaggina

Rosso
Visualizza prodotto