Marchesi di Grésy | SKU:
6258MA20
Barbaresco "Martinenga" 2020 - Marchesi di Grésy
€83,00
Prezzo unitario
/
Non disponibile
Barbaresco "Martinenga" 2020 - Marchesi di Grésy ...è stato ordinato al fornitore e verrà spedito non appena sarà di nuovo disponibile.
Non è stato possibile caricare la disponibilità per il ritiro
Descrizione
Descrizione
Rosso granata, con lievi riflessi aranciati. Al naso si esprime con sentori intensi di prugna e ciliegia, note di menta, toni di foglie di tè e fiori secchi e cenni di tabacco. Al palato è fine ed elegante; i tannini sono vellutati, il corpo è pieno e la persistenza è ottima.
Il Barbaresco DOCG "Martinenga" dei Marchesi di Grèsy è un vino importante, in cui l'indole elegante la si deve al vigneto; quest'ultimo, infatti, che dà anche il nome al vino, sorge all'interno di uno splendido anfiteatro naturale che si affaccia a sud sulle colline di Barbaresco e, a ovest, sul fiume Tanaro: la perfetta esposizione, la complessità microclimatica e la particolare conformazione del terreno donano al vino un’armonia senza pari. In definitiva, il "Martinenga" è un Rosso di grande razza, a cui è impossibile rinunciare.
Ottimo in abbinamento a carni rosse e formaggi di media stagionatura, ben si accompagna ai primi piatti della tradizione piemontese, come tajarin e raviolini del plin.
Solfiti
Barbaresco
Barricato
Complesso
Importante
Legno
Monovitigno
Italia
Cena formale
Piemonte
Formaggi stagionati
Primi di carne
Secondi di carne rossa
Rosso
Il Barbaresco DOCG "Martinenga" dei Marchesi di Grèsy è un vino importante, in cui l'indole elegante la si deve al vigneto; quest'ultimo, infatti, che dà anche il nome al vino, sorge all'interno di uno splendido anfiteatro naturale che si affaccia a sud sulle colline di Barbaresco e, a ovest, sul fiume Tanaro: la perfetta esposizione, la complessità microclimatica e la particolare conformazione del terreno donano al vino un’armonia senza pari. In definitiva, il "Martinenga" è un Rosso di grande razza, a cui è impossibile rinunciare.
Ottimo in abbinamento a carni rosse e formaggi di media stagionatura, ben si accompagna ai primi piatti della tradizione piemontese, come tajarin e raviolini del plin.
Solfiti
Barbaresco
Barricato
Complesso
Importante
Legno
Monovitigno
Italia
Cena formale
Piemonte
Formaggi stagionati
Primi di carne
Secondi di carne rossa
Rosso