Barbaresco "Nervo" DOCG 2021 - Rizzi – Tanniico

➝ Spedizione gratuita oltre 89€

Rizzi  |  SKU: RIZZ18-2021

Barbaresco "Nervo" DOCG 2021 - Rizzi

€58,00

Descrizione

Decisamente un vino elegante, equilibrato, setoso, con astringenza misurata e pudica. Al naso lampone, liquirizia, cannella, sottobosco e corteccia umida, quindi un finale caratterizzato da una trama tannica lineare. Il Barbaresco da manuale.

Nasce dai vigneti di proprietà all’interno della menzione geografica Nervo. La notevole pendenza di questo versante rende più ardua la lavorazione del vigneto ma ne migliora il drenaggio e l’irradiamento solare. La perfetta condizione microclimatica e il terreno conferiscono al vino tensione verticale ed estrema finezza. Dopo vendemmia manuale in cassette, nella prima decade di ottobre, segue macerazione per una durata di circa 3-4 settimane. Al termine della fermentazione primaria ha seguito la fermentazione malolattica che si esaurisce normalmente in un mese circa. Affinamento in grandi botti di rovere di Slavonia per circa 12 mesi, poi in vasche di cemento per altri 6-9 mesi e successivamente in bottiglia prima della commercializzazione.

Perfetto per accompagnare carni brasate e piatti di selvaggina, un'alternativa potrebbe essere abbinato anche a formaggi stagionati come pecorino romano e parmigiano reggiano.

Barbaresco

Nebbiolo

Elegante

Sapido

Speziato

Italia

Serata romantica

Piemonte

Formaggi stagionati

Secondi di carne rossa

Rosso
Rizzi

Barbaresco "Nervo" DOCG 2021 - Rizzi

€58,00
Decisamente un vino elegante, equilibrato, setoso, con astringenza misurata e pudica. Al naso lampone, liquirizia, cannella, sottobosco e corteccia umida, quindi un finale caratterizzato da una trama tannica lineare. Il Barbaresco da manuale.

Nasce dai vigneti di proprietà all’interno della menzione geografica Nervo. La notevole pendenza di questo versante rende più ardua la lavorazione del vigneto ma ne migliora il drenaggio e l’irradiamento solare. La perfetta condizione microclimatica e il terreno conferiscono al vino tensione verticale ed estrema finezza. Dopo vendemmia manuale in cassette, nella prima decade di ottobre, segue macerazione per una durata di circa 3-4 settimane. Al termine della fermentazione primaria ha seguito la fermentazione malolattica che si esaurisce normalmente in un mese circa. Affinamento in grandi botti di rovere di Slavonia per circa 12 mesi, poi in vasche di cemento per altri 6-9 mesi e successivamente in bottiglia prima della commercializzazione.

Perfetto per accompagnare carni brasate e piatti di selvaggina, un'alternativa potrebbe essere abbinato anche a formaggi stagionati come pecorino romano e parmigiano reggiano.

Barbaresco

Nebbiolo

Elegante

Sapido

Speziato

Italia

Serata romantica

Piemonte

Formaggi stagionati

Secondi di carne rossa

Rosso
Visualizza prodotto