Barbaresco Riserva DOCG “Rio Sordo” 2019 - Cascina Bruciata – Tanniico

➝ Spedizione gratuita oltre 89€

Cascina Bruciata  |  SKU: 561RB9L

Barbaresco Riserva DOCG “Rio Sordo” 2019 - Cascina Bruciata

€93,00

Descrizione

All’esame visivo si presenta con un colore granato molto luminoso. Il naso è dominato da sentori complessi di prugna, ciliegia, rosa, catrame, tabacco e pelle. Al palato è di corpo pieno, avvolgente, molto piacevole, caratterizzato da una buona acidità e da un tannino finemente lavorato. Chiude con un finale persistente.

Il “Rio Sordo”rappresenta il picco di massima qualità raggiungibile dal vitigno nebbiolo nella produzione di Barbaresco DOCG: si tratta di un cru eccezionale, in grado di regalare prodotti da antologia, proprio come la Riserva prodotta da Cascina Bruciata. Le uve fermentano spontaneamente in acciaio, macerando sulle bucce per circa 30 giorni; poi si procede con l’affinamento, in barriques per 24 mesi e in vetro per un anno. Un’etichetta davvero longeva, dove la qualità si tocca con mano grazie agli aromi intensi e alla struttura elegantemente vellutata: la perfezione in bottiglia.

Ha una naturale vocazione gastronomica verso le pietanze a base di carne e selvaggina, elaborate con preparazioni importanti. Da urlo con una fondue bourguignonne.

Solfiti

Barbaresco

Nebbiolo

Alcolico

Aromatico

Barricato

Evoluto

Importante

Monovitigno

Speziato

Tannico

Italia

Occasioni speciali

Piemonte

Formaggi stagionati

Secondi di carne rossa

Selvaggina

Rosso
Cascina Bruciata

Barbaresco Riserva DOCG “Rio Sordo” 2019 - Cascina Bruciata

€93,00
All’esame visivo si presenta con un colore granato molto luminoso. Il naso è dominato da sentori complessi di prugna, ciliegia, rosa, catrame, tabacco e pelle. Al palato è di corpo pieno, avvolgente, molto piacevole, caratterizzato da una buona acidità e da un tannino finemente lavorato. Chiude con un finale persistente.

Il “Rio Sordo”rappresenta il picco di massima qualità raggiungibile dal vitigno nebbiolo nella produzione di Barbaresco DOCG: si tratta di un cru eccezionale, in grado di regalare prodotti da antologia, proprio come la Riserva prodotta da Cascina Bruciata. Le uve fermentano spontaneamente in acciaio, macerando sulle bucce per circa 30 giorni; poi si procede con l’affinamento, in barriques per 24 mesi e in vetro per un anno. Un’etichetta davvero longeva, dove la qualità si tocca con mano grazie agli aromi intensi e alla struttura elegantemente vellutata: la perfezione in bottiglia.

Ha una naturale vocazione gastronomica verso le pietanze a base di carne e selvaggina, elaborate con preparazioni importanti. Da urlo con una fondue bourguignonne.

Solfiti

Barbaresco

Nebbiolo

Alcolico

Aromatico

Barricato

Evoluto

Importante

Monovitigno

Speziato

Tannico

Italia

Occasioni speciali

Piemonte

Formaggi stagionati

Secondi di carne rossa

Selvaggina

Rosso
Visualizza prodotto