Barbaresco Riserva DOCG "Rongalio" 2019 - Orlando Abrigo – Tanniico

➝ Spedizione gratuita oltre 89€

Orlando Abrigo  |  SKU: RONG19

Barbaresco Riserva DOCG "Rongalio" 2019 - Orlando Abrigo

€75,00

Descrizione

Di colore rubino tendente al granato, al naso è evoluto e complesso, con note di frutta di bosco, ciliegia e amarena in gelatina, note di spezie dolci come la vaniglia e la liquirizia e noce moscata; sentori finali balsamici. In bocca è raffinato, caldo, strutturato, con tannini evoluti. Richiama la frutta matura sul finale ed ha una lunga persistenza.

Il Rongalio Riserva è il vino di riferimento dell’azienda Abrigo. Viene prodotto solamente nelle migliori annate da un’accurata selezione della vigna più vecchia del Vigneto Meruzzano, il migliore in termini di esposizione, terreno e microclima. Fiore all’occhiello della produzione del Barbaresco e forte della sua tipicità territoriale, che lo rende subito riconoscibile, è stato acclamato e premiato dalla critica enologica internazionale.

Si abbina molto bene con i piatti saporiti della cucina piemontese, la carne rossa e la selvaggina, stracotti, arrosti, formaggi a pasta dura e stagionati. Da provare anche con preparazioni a base di tartufo bianco d'Alba come risotti ed il tajarin (una pasta all’uovo fresca, lunga) e ravioli al tartufo.

Solfiti

Barbaresco

Nebbiolo

Alcolico

Complesso

Corposo

Evoluto

Fruttato

Importante

Legno

Monovitigno

Speziato

Tannico

Italia

Serata romantica

Vignaioli Indipendenti

Piemonte

Formaggi stagionati

Secondi di carne rossa

Selvaggina

Rosso
Orlando Abrigo

Barbaresco Riserva DOCG "Rongalio" 2019 - Orlando Abrigo

€75,00
Di colore rubino tendente al granato, al naso è evoluto e complesso, con note di frutta di bosco, ciliegia e amarena in gelatina, note di spezie dolci come la vaniglia e la liquirizia e noce moscata; sentori finali balsamici. In bocca è raffinato, caldo, strutturato, con tannini evoluti. Richiama la frutta matura sul finale ed ha una lunga persistenza.

Il Rongalio Riserva è il vino di riferimento dell’azienda Abrigo. Viene prodotto solamente nelle migliori annate da un’accurata selezione della vigna più vecchia del Vigneto Meruzzano, il migliore in termini di esposizione, terreno e microclima. Fiore all’occhiello della produzione del Barbaresco e forte della sua tipicità territoriale, che lo rende subito riconoscibile, è stato acclamato e premiato dalla critica enologica internazionale.

Si abbina molto bene con i piatti saporiti della cucina piemontese, la carne rossa e la selvaggina, stracotti, arrosti, formaggi a pasta dura e stagionati. Da provare anche con preparazioni a base di tartufo bianco d'Alba come risotti ed il tajarin (una pasta all’uovo fresca, lunga) e ravioli al tartufo.

Solfiti

Barbaresco

Nebbiolo

Alcolico

Complesso

Corposo

Evoluto

Fruttato

Importante

Legno

Monovitigno

Speziato

Tannico

Italia

Serata romantica

Vignaioli Indipendenti

Piemonte

Formaggi stagionati

Secondi di carne rossa

Selvaggina

Rosso
Visualizza prodotto