Barbaresco Valeirano DOCG 2022 - La Spinetta – Tanniico

➝ Spedizione gratuita oltre 89€

La Spinetta  |  SKU: BBVUBA2275

Barbaresco Valeirano DOCG 2022 - La Spinetta

€168,00

Descrizione

Alla vista si presenta rosso rubino scarico. Al naso propone un quadro aromatico intenso e variegato, con note di frutta rossa, pompelmo rosa, pepe bianco, rabarbaro e pot-pourri in apertura, seguite da delicate sfumature balsamiche e di foglie di tè. Al palato entra pieno e strutturato, offrendo un sorso ricco e saporito, dai netti richiami speziati e balsamici. Tannini decisi e ben integrati completano un assaggio di incredibile persistenza gusto-olfattiva.

Il Barbaresco Valeirano DOCG della cantina piemontese La Spinetta nasce nel “cru Valeirano” a Treiso, in provincia di Cuneo, da sole uve nebbiolo coltivate con metodi ecocompatibili, quindi raccolte e selezionate a mano. La composizione del suolo (marna calcarea argillosa), l’esposizione a Sud-Ovest, l’altitudine di 380 metri sul livello del mare e l’età media delle viti (55 anni), permettono ai grappoli di sviluppare e concentrare al meglio aromaticità e caratteristiche organolettiche di altissima qualità, ottenendo così una materia prima d’eccellenza. In cantina l’utilizzo delle barriques di rovere francese (di cui il 30% nuove e il restante di secondo passaggio), permettono la perfetta elevazione dopo circa 18 mesi. Seguono ulteriori 8 mesi di bottiglia a suggellare un vero capolavoro del panorama vitivinicolo piemontese. Un rosso suadente e profondo, assolutamente da provare.

Il Barbaresco Valeirano de La Spinetta, grazie al sorso ricco e delicatamente speziato è perfetto da abbinare con secondi piatti di carni bianche e rosse. Ottimo anche con le pappardelle al ragù di cinghiale.

Solfiti

Barbaresco

Nebbiolo

Barricato

Complesso

Evoluto

Importante

Monovitigno

Speziato

Italia

Occasioni speciali

Piemonte

Secondi di carne bianca

Secondi di carne rossa

Rosso
La Spinetta

Barbaresco Valeirano DOCG 2022 - La Spinetta

€168,00
Alla vista si presenta rosso rubino scarico. Al naso propone un quadro aromatico intenso e variegato, con note di frutta rossa, pompelmo rosa, pepe bianco, rabarbaro e pot-pourri in apertura, seguite da delicate sfumature balsamiche e di foglie di tè. Al palato entra pieno e strutturato, offrendo un sorso ricco e saporito, dai netti richiami speziati e balsamici. Tannini decisi e ben integrati completano un assaggio di incredibile persistenza gusto-olfattiva.

Il Barbaresco Valeirano DOCG della cantina piemontese La Spinetta nasce nel “cru Valeirano” a Treiso, in provincia di Cuneo, da sole uve nebbiolo coltivate con metodi ecocompatibili, quindi raccolte e selezionate a mano. La composizione del suolo (marna calcarea argillosa), l’esposizione a Sud-Ovest, l’altitudine di 380 metri sul livello del mare e l’età media delle viti (55 anni), permettono ai grappoli di sviluppare e concentrare al meglio aromaticità e caratteristiche organolettiche di altissima qualità, ottenendo così una materia prima d’eccellenza. In cantina l’utilizzo delle barriques di rovere francese (di cui il 30% nuove e il restante di secondo passaggio), permettono la perfetta elevazione dopo circa 18 mesi. Seguono ulteriori 8 mesi di bottiglia a suggellare un vero capolavoro del panorama vitivinicolo piemontese. Un rosso suadente e profondo, assolutamente da provare.

Il Barbaresco Valeirano de La Spinetta, grazie al sorso ricco e delicatamente speziato è perfetto da abbinare con secondi piatti di carni bianche e rosse. Ottimo anche con le pappardelle al ragù di cinghiale.

Solfiti

Barbaresco

Nebbiolo

Barricato

Complesso

Evoluto

Importante

Monovitigno

Speziato

Italia

Occasioni speciali

Piemonte

Secondi di carne bianca

Secondi di carne rossa

Rosso
Visualizza prodotto