Barbera d’Alba DOC 2023 - Bruno Rocca – Tanniico

➝ Spedizione gratuita oltre 89€

Bruno Rocca  |  SKU: RBAL23

Barbera d’Alba DOC 2023 - Bruno Rocca

€35,00

Descrizione

Alla vista ha un bel colore rosso granato, vivo e luminoso. Il naso pullula di aromi fruttati, che ricordano in particolare la mora; poi subentrano note leggermente più speziate ed erbacee, dove menta e cacao sono protagonisti. Lassaggio in bocca risulta molto ben equilibrato, senza asperità, e caratterizzato da unottima acidità.

Giovane, ma già perfetta nel manifestare un ottimo equilibrio fra tutte le sue componenti, questa Barbera dAlba DOC colpisce per la propria freschezza. Le uve, provenienti dal comune di Neive, e più precisamente dai cru di Currà e di Fusoni, vengono vinificate in acciaio inox per circa 10-15 giorni; poi il vino viene fatto riposare in barriques di rovere francese per 12 mesi prima di essere imbottigliato. Una bottiglia che racconta in maniera impeccabile non solo leleganza del vitigno dorigine, ma anche e soprattutto il grande legame identitario tra prodotti di Bruno Rocca e queste colline.

Perfetto a tutto pasto, in particolar modo con la cucina di terra. Splendido e complementare a formaggi stagionati come il pecorino o il bra, per provarlo in una veste originale lo si può abbinare alla ricetta messicana dei chiles en nogada.

Solfiti

Barbera

Alcolico

Aromatico

Barricato

Monovitigno

Speziato

Italia

Bicchiere quotidiano

Piemonte

Formaggi stagionati

Primi di carne

Secondi di carne bianca

Secondi di carne rossa

Rosso
Bruno Rocca

Barbera d’Alba DOC 2023 - Bruno Rocca

€35,00
Alla vista ha un bel colore rosso granato, vivo e luminoso. Il naso pullula di aromi fruttati, che ricordano in particolare la mora; poi subentrano note leggermente più speziate ed erbacee, dove menta e cacao sono protagonisti. Lassaggio in bocca risulta molto ben equilibrato, senza asperità, e caratterizzato da unottima acidità.

Giovane, ma già perfetta nel manifestare un ottimo equilibrio fra tutte le sue componenti, questa Barbera dAlba DOC colpisce per la propria freschezza. Le uve, provenienti dal comune di Neive, e più precisamente dai cru di Currà e di Fusoni, vengono vinificate in acciaio inox per circa 10-15 giorni; poi il vino viene fatto riposare in barriques di rovere francese per 12 mesi prima di essere imbottigliato. Una bottiglia che racconta in maniera impeccabile non solo leleganza del vitigno dorigine, ma anche e soprattutto il grande legame identitario tra prodotti di Bruno Rocca e queste colline.

Perfetto a tutto pasto, in particolar modo con la cucina di terra. Splendido e complementare a formaggi stagionati come il pecorino o il bra, per provarlo in una veste originale lo si può abbinare alla ricetta messicana dei chiles en nogada.

Solfiti

Barbera

Alcolico

Aromatico

Barricato

Monovitigno

Speziato

Italia

Bicchiere quotidiano

Piemonte

Formaggi stagionati

Primi di carne

Secondi di carne bianca

Secondi di carne rossa

Rosso
Visualizza prodotto