Barbera d’Alba DOC “Battaglione” 2023 - Renato Ratti – Tanniico

➝ Spedizione gratuita oltre 89€

Renato Ratti  |  SKU: ratti-battaglione-2023

Barbera d’Alba DOC “Battaglione” 2023 - Renato Ratti

€22,00

Descrizione

All’esame visivo si manifesta con un colore rosso rubino luminoso e vivo. Lo spettro olfattivo ruota intorno a note decise di prugna ben matura, alternate a nuances speziate. In bocca è di ottimo corpo, rotondo e pieno al sorso. Termina con un finale lungo.

Il territorio del Piemonte vive attraverso il racconto dei suoi prodotti più rappresentativi e iconici, come la Barbera d’Alba DOC che, nell’etichetta “Battaglione” di Renato Ratti, presenta la classica acidità che ci si aspetta da questo vitigno autoctono. Le uve fermentano alcolicamente alla temperatura controllata di 28-30 °C in acciaio; segue poi la fase di affinamento, svolta in botticelle di rovere francese per alcuni mesi. La bottiglia ideale per andare sempre sul sicuro.

Ottimo a tutto pasto, con la cucina quotidiana. Perfetto con zuppe e minestroni della tradizione regionale, è assolutamente da provare con i tajarin al ragù.

Solfiti

Barbera

Alcolico

Aromatico

Giovane

Legno

Monovitigno

Italia

Pranzo in famiglia

Piemonte

Antipasti di carne

Primi di carne

Secondi di carne rossa

Zuppe

Rosso
Renato Ratti

Barbera d’Alba DOC “Battaglione” 2023 - Renato Ratti

€22,00
All’esame visivo si manifesta con un colore rosso rubino luminoso e vivo. Lo spettro olfattivo ruota intorno a note decise di prugna ben matura, alternate a nuances speziate. In bocca è di ottimo corpo, rotondo e pieno al sorso. Termina con un finale lungo.

Il territorio del Piemonte vive attraverso il racconto dei suoi prodotti più rappresentativi e iconici, come la Barbera d’Alba DOC che, nell’etichetta “Battaglione” di Renato Ratti, presenta la classica acidità che ci si aspetta da questo vitigno autoctono. Le uve fermentano alcolicamente alla temperatura controllata di 28-30 °C in acciaio; segue poi la fase di affinamento, svolta in botticelle di rovere francese per alcuni mesi. La bottiglia ideale per andare sempre sul sicuro.

Ottimo a tutto pasto, con la cucina quotidiana. Perfetto con zuppe e minestroni della tradizione regionale, è assolutamente da provare con i tajarin al ragù.

Solfiti

Barbera

Alcolico

Aromatico

Giovane

Legno

Monovitigno

Italia

Pranzo in famiglia

Piemonte

Antipasti di carne

Primi di carne

Secondi di carne rossa

Zuppe

Rosso
Visualizza prodotto