Barbera d’Alba DOC "Santo Stefano" 2022 - Castello di Neive – Tanniico

➝ Spedizione gratuita oltre 89€

Castello di Neive  |  SKU: 1102/22

Barbera d’Alba DOC "Santo Stefano" 2022 - Castello di Neive

€30,00

Descrizione

Di colore rosso rubino brillante con riflessi tendenti al violaceo, al naso è intenso e profondo. Aromi di frutta rossa matura e spezie si intersecano in un vortice di profumi unici. In bocca è di spessore, fresco, con un perfetto equilibrio fra tutte le componenti.

La Barbera dAlba DOC Santo Stefano prende il nome dallomonimo vigneto aziendale, uno dei più importanti di tutta la produzione del Castello di Neive. E una bottiglia di personalità, con aromi fruttati intensi ed una bevibilità davvero appagante. Le uve, selezionate con rigore per rappresentare il meglio della vendemmia, vinificano e fermentano in acciaio, per poi affinare in rovere grande per circa 8 mesi. Da tenere sempre in cantina, per concedersi un vino rosso con quel qualcosa in più.

Si fa bere facilmente a tutto pasto, sia con i primi che con i secondi piatti. Perfetta anche con i formaggi stagionati; da provare con i tortellini in brodo.

Solfiti

Barbera

Alcolico

Aromatico

Evoluto

Fresco

Legno

Monovitigno

Speziato

Italia

Cena tra amici

Piemonte

Formaggi stagionati

Primi di terra

Secondi di carne rossa

Rosso
Castello di Neive

Barbera d’Alba DOC "Santo Stefano" 2022 - Castello di Neive

€30,00
Di colore rosso rubino brillante con riflessi tendenti al violaceo, al naso è intenso e profondo. Aromi di frutta rossa matura e spezie si intersecano in un vortice di profumi unici. In bocca è di spessore, fresco, con un perfetto equilibrio fra tutte le componenti.

La Barbera dAlba DOC Santo Stefano prende il nome dallomonimo vigneto aziendale, uno dei più importanti di tutta la produzione del Castello di Neive. E una bottiglia di personalità, con aromi fruttati intensi ed una bevibilità davvero appagante. Le uve, selezionate con rigore per rappresentare il meglio della vendemmia, vinificano e fermentano in acciaio, per poi affinare in rovere grande per circa 8 mesi. Da tenere sempre in cantina, per concedersi un vino rosso con quel qualcosa in più.

Si fa bere facilmente a tutto pasto, sia con i primi che con i secondi piatti. Perfetta anche con i formaggi stagionati; da provare con i tortellini in brodo.

Solfiti

Barbera

Alcolico

Aromatico

Evoluto

Fresco

Legno

Monovitigno

Speziato

Italia

Cena tra amici

Piemonte

Formaggi stagionati

Primi di terra

Secondi di carne rossa

Rosso
Visualizza prodotto