Bricco dei Guazzi | SKU:
IL03327540121
Barbera d'Asti DOCG 2021 - Bricco dei Guazzi
€19,00
Prezzo unitario
/
Non disponibile
Barbera d'Asti DOCG 2021 - Bricco dei Guazzi ...è stato ordinato al fornitore e verrà spedito non appena sarà di nuovo disponibile.
Non è stato possibile caricare la disponibilità per il ritiro
Descrizione
Descrizione
Rosso rubino profondo con sfumature violacee alla vista. Al naso sprigiona intensi sentori fruttati e leggermente speziati, con frutti rossi freschi e in confettura a tracciarne l’olfazione. Morbida e rotonda la bocca, con una fitta e soffice trama di tannini ben amalgamati nella solida struttura. Piacevole e persistente il finale, con lunghe e coerenti note speziate.
La Barbera d'Asti DOCG di Bricco dei Guazzi si caratterizza come un vino piacevole e versatile, da sorseggiare in compagnia di amici o durante un pranzo in famiglia. Le uve 100% barbera provengono da vigneti di proprietà situati nel comune di Olivola, a circa 150-200 metri di altitudine, dai suoli marnosi e calcarei. In seguito alla raccolta manuale le uve vinificano in acciaio a temperatura controllata e maturano in botti di legno per circa 6 mesi, a cui seguono ulteriori 4 mesi di affinamento in bottiglia.
Un grande classico da gustare con tutta la cucina piemontese. Ottimo in particolare con antipasti misti e primi piatti al sugo di carne.
Solfiti
Barbera
Fruttato
Legno
Monovitigno
Speziato
Italia
Cena tra amici
Occasione informale
Piemonte
Antipasti di carne
Primi di carne
Secondi di carne rossa
Rosso
La Barbera d'Asti DOCG di Bricco dei Guazzi si caratterizza come un vino piacevole e versatile, da sorseggiare in compagnia di amici o durante un pranzo in famiglia. Le uve 100% barbera provengono da vigneti di proprietà situati nel comune di Olivola, a circa 150-200 metri di altitudine, dai suoli marnosi e calcarei. In seguito alla raccolta manuale le uve vinificano in acciaio a temperatura controllata e maturano in botti di legno per circa 6 mesi, a cui seguono ulteriori 4 mesi di affinamento in bottiglia.
Un grande classico da gustare con tutta la cucina piemontese. Ottimo in particolare con antipasti misti e primi piatti al sugo di carne.
Solfiti
Barbera
Fruttato
Legno
Monovitigno
Speziato
Italia
Cena tra amici
Occasione informale
Piemonte
Antipasti di carne
Primi di carne
Secondi di carne rossa
Rosso