Braida | SKU:
BRAIDA-029-21-NIDO
Barbera d’Asti DOCG "Bricco dell'Uccellone" 2021 Cassa Legno Nido - Braida (cassetta di legno)
€110,00
Prezzo unitario
/
Non disponibile
Barbera d’Asti DOCG "Bricco dell'Uccellone" 2021 Cassa Legno Nido - Braida (cassetta di legno) ...è stato ordinato al fornitore e verrà spedito non appena sarà di nuovo disponibile.
Non è stato possibile caricare la disponibilità per il ritiro
Descrizione
Descrizione
Rosso rubino intenso, con riflessi color granata. Al naso si rivela ricco, complesso e di notevole concentrazione; si esprime con sentori di piccoli frutti rossi, note di vaniglia e liquirizia e cenni di menta. Al palato presenta un corpo pieno e strutturato; morbido ed elegante, chiude con un finale di decisa persistenza.
La Barbera d’Asti DOCG “Bricco dell'Uccellone” di Braida è un vino mitico, molto conosciuto e anche tanto imitato, frutto di un’attenta vinificazione in acciaio, seguita da una lenta maturazione in barrique. Elegante e voluminoso, oltre che lunghissimo, è presentato, in questo caso, in una speciale cassetta di legno, trasformabile, in pochi e semplici passaggi, in cassetta per gli uccelli. I vigneti, infatti, sono sistemi complessi, in cui viti ed altre piante convivono con microrganismi, insetti ed animali e Braida, con il suo lavoro, mira a salvaguardarne l'intero equilibrio; anche per questo, quindi, tutela, in particolare, gruccioni, rondini e passeri che abitano i vigneti di proprietà e che, con il loro frenetico operato, contribuiscono a controllare la popolazione degli insetti e a rimuovere gli organismi dannosi per la vite. Con questa edizione speciale, in cassetta, Braida intende, quindi, riconoscere il loro valore e la loro importanza, invitando tutti ad una maggiore cura e attenzione per l'ecosistema e per i loro preziosi abitanti.
Ottimo in abbinamento ai grandi piatti di carne, in particolare ad arrosti, anche con salse, si sposa bene anche con i formaggi stagionati.
Barbera
Barricato
Complesso
Corposo
Monovitigno
Italia
Edizioni speciali
Cena tra amici
Piemonte
Formaggi stagionati
Secondi di carne rossa
Rosso
La Barbera d’Asti DOCG “Bricco dell'Uccellone” di Braida è un vino mitico, molto conosciuto e anche tanto imitato, frutto di un’attenta vinificazione in acciaio, seguita da una lenta maturazione in barrique. Elegante e voluminoso, oltre che lunghissimo, è presentato, in questo caso, in una speciale cassetta di legno, trasformabile, in pochi e semplici passaggi, in cassetta per gli uccelli. I vigneti, infatti, sono sistemi complessi, in cui viti ed altre piante convivono con microrganismi, insetti ed animali e Braida, con il suo lavoro, mira a salvaguardarne l'intero equilibrio; anche per questo, quindi, tutela, in particolare, gruccioni, rondini e passeri che abitano i vigneti di proprietà e che, con il loro frenetico operato, contribuiscono a controllare la popolazione degli insetti e a rimuovere gli organismi dannosi per la vite. Con questa edizione speciale, in cassetta, Braida intende, quindi, riconoscere il loro valore e la loro importanza, invitando tutti ad una maggiore cura e attenzione per l'ecosistema e per i loro preziosi abitanti.
Ottimo in abbinamento ai grandi piatti di carne, in particolare ad arrosti, anche con salse, si sposa bene anche con i formaggi stagionati.
Barbera
Barricato
Complesso
Corposo
Monovitigno
Italia
Edizioni speciali
Cena tra amici
Piemonte
Formaggi stagionati
Secondi di carne rossa
Rosso