Barbera d’Asti DOCG “L’Avvocata” 2024 - Coppo – Tanniico

➝ Spedizione gratuita oltre 89€

Coppo  |  SKU: CO24AVV075C06

Barbera d’Asti DOCG “L’Avvocata” 2024 - Coppo

€17,00

Descrizione

Nel calice ha una veste color rosso rubino con riflessi porpora. Lo spettro olfattivo manifesta aromi fruttati intensi, tra cui spiccano ciliegia, lampone e mora. All’assaggio è di corpo, fresco, equilibrato fra componente acida e tannica. Chiude con un finale persistente. Caratterizzato da un retrogusto leggermente ammandorlato.

Quest’etichetta prende il nome dalla prima proprietaria dei vigneti da cui ha origine: si trattava di una rinomata avvocatessa, rigida, severa e molto rispettata. Per questo motivo Coppo ha deciso di denominare questa bottiglia “L’Avvocata”, ma non fatevi ingannare: quello che ritroverete nel bicchiere è quanto di più beverino, giovane e spensierato possiate desiderare da una Barbera d’Asti DOCG. Le uve macerano a contatto con le bucce per poi affinare in vasche d’acciaio ed essere imbottigliate. Un prodotto che da sempre identifica la produzione dell’azienda Coppo, e che si fa apprezzare, oltre che per le grandi doti, anche per l’onestissimo rapporto qualità-prezzo.

Ottimo a tutto pasto, dove accompagna egregiamente antipasti a base di salumi e primi e secondi a base di carne. Da provare anche con formaggi mediamente stagionati, per assaggiarlo con un abbinamento originale è da abbinare ai moscardini in guazzetto.

Solfiti

Barbera

Acciaio

Alcolico

Aromatico

Elegante

Fresco

Giovane

Monovitigno

Italia

Cena tra amici

Piemonte

Formaggi stagionati

Salumi

Secondi di carne bianca

Secondi di carne rossa

Rosso
Coppo

Barbera d’Asti DOCG “L’Avvocata” 2024 - Coppo

€17,00
Nel calice ha una veste color rosso rubino con riflessi porpora. Lo spettro olfattivo manifesta aromi fruttati intensi, tra cui spiccano ciliegia, lampone e mora. All’assaggio è di corpo, fresco, equilibrato fra componente acida e tannica. Chiude con un finale persistente. Caratterizzato da un retrogusto leggermente ammandorlato.

Quest’etichetta prende il nome dalla prima proprietaria dei vigneti da cui ha origine: si trattava di una rinomata avvocatessa, rigida, severa e molto rispettata. Per questo motivo Coppo ha deciso di denominare questa bottiglia “L’Avvocata”, ma non fatevi ingannare: quello che ritroverete nel bicchiere è quanto di più beverino, giovane e spensierato possiate desiderare da una Barbera d’Asti DOCG. Le uve macerano a contatto con le bucce per poi affinare in vasche d’acciaio ed essere imbottigliate. Un prodotto che da sempre identifica la produzione dell’azienda Coppo, e che si fa apprezzare, oltre che per le grandi doti, anche per l’onestissimo rapporto qualità-prezzo.

Ottimo a tutto pasto, dove accompagna egregiamente antipasti a base di salumi e primi e secondi a base di carne. Da provare anche con formaggi mediamente stagionati, per assaggiarlo con un abbinamento originale è da abbinare ai moscardini in guazzetto.

Solfiti

Barbera

Acciaio

Alcolico

Aromatico

Elegante

Fresco

Giovane

Monovitigno

Italia

Cena tra amici

Piemonte

Formaggi stagionati

Salumi

Secondi di carne bianca

Secondi di carne rossa

Rosso
Visualizza prodotto