Marchesi di Barolo | SKU:
4317C4R
Barbera d’Asti DOCG "Rurè" 2024 - Marchesi di Barolo
€16,00
Prezzo unitario
/
Non disponibile
Barbera d’Asti DOCG "Rurè" 2024 - Marchesi di Barolo ...è stato ordinato al fornitore e verrà spedito non appena sarà di nuovo disponibile.
Non è stato possibile caricare la disponibilità per il ritiro
Descrizione
Descrizione
Nel calice si presenta con un colore rosso rubino molto luminoso. Al naso si propagano profumi freschi di mora e frutti di bosco, intervallati da lievi sentori speziati di vaniglia. In bocca è morbido, avvolgente, perfettamente in equilibrio.
Il territorio dell’astigiano ben si presta alla coltivazione di barbera, una delle uve a bacca rossa più diffuse di tutto il Piemonte. Il “Rurè” dei Marchesi di Barolo offre un’ottima interpretazione di questo vitigno, con sapori e aromi delicati che si sviluppano con equilibrio sia al naso che al palato. Le uve fermentano a temperatura controllata, macerando sulle bucce per 8 giorni, per poi affinare in botti di rovere di Slavonia. Una Barbera d’Asti DOCG da assaggiare adesso, per gustarne appieno la grande giovinezza.
Si accompagna magnificamente a tutto pasto, soprattutto con carni bianche e rosse e con salumi. Da provare anche con i formaggi stagionati, è perfetto con un risotto alla salsiccia.
Solfiti
Barbera
Aromatico
Giovane
Legno
Monovitigno
Speziato
Italia
Cena tra amici
Piemonte
Formaggi stagionati
Salumi
Secondi di carne bianca
Secondi di carne rossa
Rosso
Il territorio dell’astigiano ben si presta alla coltivazione di barbera, una delle uve a bacca rossa più diffuse di tutto il Piemonte. Il “Rurè” dei Marchesi di Barolo offre un’ottima interpretazione di questo vitigno, con sapori e aromi delicati che si sviluppano con equilibrio sia al naso che al palato. Le uve fermentano a temperatura controllata, macerando sulle bucce per 8 giorni, per poi affinare in botti di rovere di Slavonia. Una Barbera d’Asti DOCG da assaggiare adesso, per gustarne appieno la grande giovinezza.
Si accompagna magnificamente a tutto pasto, soprattutto con carni bianche e rosse e con salumi. Da provare anche con i formaggi stagionati, è perfetto con un risotto alla salsiccia.
Solfiti
Barbera
Aromatico
Giovane
Legno
Monovitigno
Speziato
Italia
Cena tra amici
Piemonte
Formaggi stagionati
Salumi
Secondi di carne bianca
Secondi di carne rossa
Rosso