Michele Chiarlo | SKU:
8002365032735-22
Barbera d’Asti Nizza DOCG "Cipressi" 2022 Magnum - Michele Chiarlo
€47,00
Prezzo unitario
/
Non disponibile
Barbera d’Asti Nizza DOCG "Cipressi" 2022 Magnum - Michele Chiarlo ...è stato ordinato al fornitore e verrà spedito non appena sarà di nuovo disponibile.
Non è stato possibile caricare la disponibilità per il ritiro
Descrizione
Descrizione
Nel bicchiere ha un colore che richiama il porpora. Al naso emergono chiaramente profumi di frutti di bosco maturi, alternati a sentori più legnosi e speziati. In bocca è ricco, di medio corpo, molto avvolgente grazie ad un’acidità rinfrescante. Mediamente persistente sul finale.
Alcuni filari di cipressi secolari svettano sulle cime delle colline da cui ha origine questa Barbera d’Asti DOCG, che dal 2014 può fregiarsi della “super” denominazione Nizza. Fresca ed elegante, offre una bella facilità di beva, senza però mai nascondere il suo carattere deciso. Le uve fermentano per 10-12 giorni ad una temperatura ricompresa fra i 27 e i 30 gradi, per poi maturare un anno in botte grande e in bottiglia per ulteriori 9-10 mesi. “Cipressi” è un vino con cui l’azienda Michele Chiarlo desidera esprimere i caratteri classici del vitigno barbera: a giudicare dal risultato, l’obiettivo è stato raggiunto con grande abilità.
Si beve tranquillamente a tutto pasto, in accompagnamento a primi e secondi piatti a base di carne. Ottimo con gli agnolotti al ragù di coniglio.
Solfiti
Barbera
Italia
Cena tra amici
Piemonte
Formaggi stagionati
Secondi di carne rossa
Rosso
Alcuni filari di cipressi secolari svettano sulle cime delle colline da cui ha origine questa Barbera d’Asti DOCG, che dal 2014 può fregiarsi della “super” denominazione Nizza. Fresca ed elegante, offre una bella facilità di beva, senza però mai nascondere il suo carattere deciso. Le uve fermentano per 10-12 giorni ad una temperatura ricompresa fra i 27 e i 30 gradi, per poi maturare un anno in botte grande e in bottiglia per ulteriori 9-10 mesi. “Cipressi” è un vino con cui l’azienda Michele Chiarlo desidera esprimere i caratteri classici del vitigno barbera: a giudicare dal risultato, l’obiettivo è stato raggiunto con grande abilità.
Si beve tranquillamente a tutto pasto, in accompagnamento a primi e secondi piatti a base di carne. Ottimo con gli agnolotti al ragù di coniglio.
Solfiti
Barbera
Italia
Cena tra amici
Piemonte
Formaggi stagionati
Secondi di carne rossa
Rosso