Renato Ratti | SKU:
ratti-villapattono22
Barbera d'Asti Superiore DOCG "Villa Pattono" 2022 - Renato Ratti
€30,00
Prezzo unitario
/
Non disponibile
Barbera d'Asti Superiore DOCG "Villa Pattono" 2022 - Renato Ratti ...è stato ordinato al fornitore e verrà spedito non appena sarà di nuovo disponibile.
Non è stato possibile caricare la disponibilità per il ritiro
Descrizione
Descrizione
Nel calice assume una tonalità color rosso rubino intenso e luminoso. Lo spettro olfattivo ruota intorno a nuances di frutta matura, che si sviluppano su un sottofondo di spezie e liquirizia. All’assaggio è di corpo medio, equilibrato, con un sorso molto appagante. Termina con un finale persistente.
Uno dei più caratteristici vitigni autoctoni piemontesi, la barbera, si unisce a cabernet sauvignon e merlot, per dare vita a un Monferrato Rosso DOC da cui emerge tutta la maestria di un’azienda di pregio assoluto come la Renato Ratti. Le uve, raccolte tra la fine di settembre e la metà di ottobre, fermentano alcolicamente alla temperatura controllata di 30 °C in acciaio; segue poi la fase di affinamento, svolta in barrique usate per 12 mesi. Il “Villa Pattono” conquista con i suoi profumi delicati e con un sorso oltremodo scorrevole; da bere sino all’ultima goccia.
Ottimo a tutto pasto, accompagna egregiamente sia primi con sughi strutturati, che secondi piatti a base di carne bianca e rossa. Da provare anche con formaggi mediamente stagionati, dà il meglio di sé con un bel bollito misto alla piemontese.
Solfiti
Barbera
Cabernet Sauvignon
Aromatico
Barricato
Elegante
Evoluto
Speziato
Taglio
Italia
Occasione informale
Piemonte
Formaggi stagionati
Primi di carne
Secondi di carne bianca
Secondi di carne rossa
Rosso
Uno dei più caratteristici vitigni autoctoni piemontesi, la barbera, si unisce a cabernet sauvignon e merlot, per dare vita a un Monferrato Rosso DOC da cui emerge tutta la maestria di un’azienda di pregio assoluto come la Renato Ratti. Le uve, raccolte tra la fine di settembre e la metà di ottobre, fermentano alcolicamente alla temperatura controllata di 30 °C in acciaio; segue poi la fase di affinamento, svolta in barrique usate per 12 mesi. Il “Villa Pattono” conquista con i suoi profumi delicati e con un sorso oltremodo scorrevole; da bere sino all’ultima goccia.
Ottimo a tutto pasto, accompagna egregiamente sia primi con sughi strutturati, che secondi piatti a base di carne bianca e rossa. Da provare anche con formaggi mediamente stagionati, dà il meglio di sé con un bel bollito misto alla piemontese.
Solfiti
Barbera
Cabernet Sauvignon
Aromatico
Barricato
Elegante
Evoluto
Speziato
Taglio
Italia
Occasione informale
Piemonte
Formaggi stagionati
Primi di carne
Secondi di carne bianca
Secondi di carne rossa
Rosso