Borgogno | SKU:
8CX19206
Barolo Cannubi DOCG 2019 - Borgogno
€148,00
Prezzo unitario
/
Non disponibile
Barolo Cannubi DOCG 2019 - Borgogno ...è stato ordinato al fornitore e verrà spedito non appena sarà di nuovo disponibile.
Non è stato possibile caricare la disponibilità per il ritiro
Descrizione
Descrizione
Il rosso rubino al calice è attraversato da bagliori granati. L’olfattiva è complessa e articolata, aperta da note fruttate mature di lampone, di more e di ribes, seguite da sfumature floreali e completate da ricordi di china, di iodio, di tabacco e di cuoio. La bevuta è succosa e fresca, liscia nella trama tannica e imponente nella struttura. Balsamica la chiusura.
Fermentazione naturale senza lieviti aggiunti, a temperatura controllata in vasche di cemento, invecchiamento per quattro anni in botti di rovere di Slavonia e di rovere francese, e da ultimo sei mesi di affinamento in bottiglia: semplici sono gli ingredienti e semplice è la ricetta, ma eccellente è il risultato, che prende il nome in questo caso di Barolo Cannubi, etichettato “Borgogno”. Un rosso figlio dell’omonima sottozona, il cui terroir riesce a garantire ai vini una complessità straordinaria, offrendo pure longevità ed eleganza. È un Barolo che ci racconta tutto il meglio della denominazione cui appartiene.
Da scegliere con le carni rosse o con la cacciagione, è favoloso con la lepre in salmì.
Solfiti
Barolo
Nebbiolo
Alcolico
Complesso
Legno
Monovitigno
Speziato
Italia
Cena formale
Piemonte
Secondi di carne rossa
Selvaggina
Rosso
Fermentazione naturale senza lieviti aggiunti, a temperatura controllata in vasche di cemento, invecchiamento per quattro anni in botti di rovere di Slavonia e di rovere francese, e da ultimo sei mesi di affinamento in bottiglia: semplici sono gli ingredienti e semplice è la ricetta, ma eccellente è il risultato, che prende il nome in questo caso di Barolo Cannubi, etichettato “Borgogno”. Un rosso figlio dell’omonima sottozona, il cui terroir riesce a garantire ai vini una complessità straordinaria, offrendo pure longevità ed eleganza. È un Barolo che ci racconta tutto il meglio della denominazione cui appartiene.
Da scegliere con le carni rosse o con la cacciagione, è favoloso con la lepre in salmì.
Solfiti
Barolo
Nebbiolo
Alcolico
Complesso
Legno
Monovitigno
Speziato
Italia
Cena formale
Piemonte
Secondi di carne rossa
Selvaggina
Rosso