Scarzello | SKU:
SCARZEBAROMGM20
Barolo del Comune di Barolo DOCG 2020 Magnum - Scarzello
€148,00
Prezzo unitario
/
Non disponibile
Barolo del Comune di Barolo DOCG 2020 Magnum - Scarzello ...è stato ordinato al fornitore e verrà spedito non appena sarà di nuovo disponibile.
Non è stato possibile caricare la disponibilità per il ritiro
Descrizione
Descrizione
Rosso granato il colore, elegante al calice. Gli iniziali sentori floreali di rosa e di garofano sono al naso seguiti da ricordi di marmellata di ribes e di prugne, successivamente completati da note speziate e da rimandi al rabarbaro e alla china. L’assaggio è di ottima struttura, compatto e complesso come l’olfatto, di lunga persistenza.
Barolo del Comune di Barolo: più Barolo di questo non ce n’è. Si parte con una fermentazione con macerazione sulle bucce che può arrivare anche a cinquanta giorni, per proseguire con un invecchiamento in botti di rovere per due anni, e poi chiudere con altri due anni di affinamento in bottiglia: il Barolo della cantina Scarzello è un Barolo che racconta le più antiche e radicate tradizioni del territorio. Delicato nella sua energica struttura, nonostante la sua evidente complessità si lascia bere che è una meraviglia, regalando al calice un sorso elegante e raffinato, ma allo stesso tempo mai remissivo e mai scontato. È un Barolo da manuale.
Da sposare alle preparazioni a base di carne, è perfetto per essere abbinato alla sella di agnello aromatizzata al timo.
Solfiti
Barolo
Nebbiolo
Alcolico
Corposo
Legno
Monovitigno
Speziato
Tannico
Italia
Cena formale
Naturali
Viticoltura eroica
Piemonte
Formaggi stagionati
Secondi di carne rossa
Selvaggina
Rosso
Barolo del Comune di Barolo: più Barolo di questo non ce n’è. Si parte con una fermentazione con macerazione sulle bucce che può arrivare anche a cinquanta giorni, per proseguire con un invecchiamento in botti di rovere per due anni, e poi chiudere con altri due anni di affinamento in bottiglia: il Barolo della cantina Scarzello è un Barolo che racconta le più antiche e radicate tradizioni del territorio. Delicato nella sua energica struttura, nonostante la sua evidente complessità si lascia bere che è una meraviglia, regalando al calice un sorso elegante e raffinato, ma allo stesso tempo mai remissivo e mai scontato. È un Barolo da manuale.
Da sposare alle preparazioni a base di carne, è perfetto per essere abbinato alla sella di agnello aromatizzata al timo.
Solfiti
Barolo
Nebbiolo
Alcolico
Corposo
Legno
Monovitigno
Speziato
Tannico
Italia
Cena formale
Naturali
Viticoltura eroica
Piemonte
Formaggi stagionati
Secondi di carne rossa
Selvaggina
Rosso