Tenuta Cucco | SKU:
00TCBR19B
Barolo del Comune di Serralunga DOCG 2019 - Tenuta Cucco
€50,00
Prezzo unitario
/
Non disponibile
Barolo del Comune di Serralunga DOCG 2019 - Tenuta Cucco ...è stato ordinato al fornitore e verrà spedito non appena sarà di nuovo disponibile.
Non è stato possibile caricare la disponibilità per il ritiro
Descrizione
Descrizione
All’esame visivo si presenta con un colore granato brillante e acceso. Il naso è caratterizzato da sensazioni floreali di rosa e viola, impreziositi da sentori di mentolo e tabacco. Al palato è vivo e tonico, con un tannino giovane ma ben lavorato. Chiude con un finale lungo.
La classicità del Barolo DOCG in bottiglia: ecco come potremmo definire questo prodotto targato Tenuta Cucco, i cui profumi e sensazioni ben rappresentano il terroir del Comune di Serralunga d’Alba, dove si trovano i vigneti da cui ha origine. Le uve fermentano in tini d’acciaio ad una temperatura controllata fra i 18 e i 26 °C, per poi affinare per 2 anni in botti grandi e, dopo l’imbottigliamento, per ulteriori 6-12 mesi in vetro. Un enfant prodige che già ora regala emozioni, ma che in futuro stupirà per complessità e profondità: un ottimo investimento.
Un vino che si sposa principalmente con carni e selvaggina, sia da pelo che da piuma, e che trova un ottimo abbinamento anche nei formaggi stagionati. Dà il meglio di sé con un brasato di manzo accompagnato da polenta condita con il tartufo.
Solfiti
Barolo
Nebbiolo
Alcolico
Aromatico
Barricato
Corposo
Evoluto
Monovitigno
Italia
Occasioni speciali
Piemonte
Formaggi stagionati
Secondi di carne rossa
Secondi di terra
Selvaggina
Rosso
La classicità del Barolo DOCG in bottiglia: ecco come potremmo definire questo prodotto targato Tenuta Cucco, i cui profumi e sensazioni ben rappresentano il terroir del Comune di Serralunga d’Alba, dove si trovano i vigneti da cui ha origine. Le uve fermentano in tini d’acciaio ad una temperatura controllata fra i 18 e i 26 °C, per poi affinare per 2 anni in botti grandi e, dopo l’imbottigliamento, per ulteriori 6-12 mesi in vetro. Un enfant prodige che già ora regala emozioni, ma che in futuro stupirà per complessità e profondità: un ottimo investimento.
Un vino che si sposa principalmente con carni e selvaggina, sia da pelo che da piuma, e che trova un ottimo abbinamento anche nei formaggi stagionati. Dà il meglio di sé con un brasato di manzo accompagnato da polenta condita con il tartufo.
Solfiti
Barolo
Nebbiolo
Alcolico
Aromatico
Barricato
Corposo
Evoluto
Monovitigno
Italia
Occasioni speciali
Piemonte
Formaggi stagionati
Secondi di carne rossa
Secondi di terra
Selvaggina
Rosso