Prunotto | SKU:
G34521
Barolo DOCG 2021 - Prunotto
€57,00
Prezzo unitario
/
Non disponibile
Barolo DOCG 2021 - Prunotto ...è stato ordinato al fornitore e verrà spedito non appena sarà di nuovo disponibile.
Non è stato possibile caricare la disponibilità per il ritiro
Descrizione
Descrizione
Rosso granato. Al naso esprime un profumo complesso e ampio con sentori di viola e sottobosco. Al palato è pieno e vellutato, dai tannini levigati, molto ben equilibrato.
A fianco di alcuni dei suoi più importanti cru, Prunotto propone da sempre una linea dedicata a quelli che sono i grandi classici delle Langhe e del Monferrato, bianchi e rossi che rappresentano tutta la tradizione di questi territori così importanti nel panorama del vino italiano. Vini che valorizzano e portano avanti con successo lo storico connubio dellazienda tra sperimentazione e produzione: un percorso tra i profumi e in generale i caratteri più tipici delle uve coltivate su queste colline. Il Barolo, il re dei vini, proviene dai vigneti aziendali di Monforte, Castiglione Falletto e Serralunga. Vinificato in acciaio, è vino la cui maturazione avviene in botti di rovere di diverse grandezze per 24 mesi, periodo che anticipa un ulteriore affinamento in bottiglia di 12 mesi. E così che nasce un grande classico, vino di rara piacevolezza ed equilibrio.
A tutto pasto, per le sue caratteristiche di struttura e corposità si abbina a piatti di carne, in particolare selvaggina, e a formaggi stagionati.
Solfiti
Barolo
Nebbiolo
Complesso
Legno
Monovitigno
Tannico
Italia
Occasioni speciali
Piemonte
Secondi di terra
Rosso
A fianco di alcuni dei suoi più importanti cru, Prunotto propone da sempre una linea dedicata a quelli che sono i grandi classici delle Langhe e del Monferrato, bianchi e rossi che rappresentano tutta la tradizione di questi territori così importanti nel panorama del vino italiano. Vini che valorizzano e portano avanti con successo lo storico connubio dellazienda tra sperimentazione e produzione: un percorso tra i profumi e in generale i caratteri più tipici delle uve coltivate su queste colline. Il Barolo, il re dei vini, proviene dai vigneti aziendali di Monforte, Castiglione Falletto e Serralunga. Vinificato in acciaio, è vino la cui maturazione avviene in botti di rovere di diverse grandezze per 24 mesi, periodo che anticipa un ulteriore affinamento in bottiglia di 12 mesi. E così che nasce un grande classico, vino di rara piacevolezza ed equilibrio.
A tutto pasto, per le sue caratteristiche di struttura e corposità si abbina a piatti di carne, in particolare selvaggina, e a formaggi stagionati.
Solfiti
Barolo
Nebbiolo
Complesso
Legno
Monovitigno
Tannico
Italia
Occasioni speciali
Piemonte
Secondi di terra
Rosso