Domenico Clerico | SKU:
CLE0702-21
Barolo DOCG "Aeroplanservaj" 2021 - Domenico Clerico
€154,00
Prezzo unitario
/
Non disponibile
Barolo DOCG "Aeroplanservaj" 2021 - Domenico Clerico ...è stato ordinato al fornitore e verrà spedito non appena sarà di nuovo disponibile.
Non è stato possibile caricare la disponibilità per il ritiro
Descrizione
Descrizione
Di colore rosso rubino al naso riempie di sentori di frutta matura in cui spiccano prugna, more, con note di terra bagnata, tabacco e tartufo bianco. Pieno in bocca, con tannini potenti e quasi masticabili, resta comunque pulito e netto, con il suo ritorno di note speziate. Grande freschezza e persistenza.
"Aeroplanservaj", già il nome è originale per questo Barolo DOCG di Domenico Clerico che nasce da un magnifico racconto di Vincenzo Zappalà. Anche questo Barolo è un'opera d'arte come Domenico Clerico ci ha ben abituati. Il Barolo DOCG "Aeroplanservaj" nasce dalle vigne del Cru Baudana, a Serralunga d'Alba, i cui terreni danno vini di grande profondità e carattere, quasi scontrosi da giovani. La perizia di Domenico Clerico, con la grande cura in vigna ed in cantina dove questo Barolo affina per almeno 2 mesi in barrique al 30% nuove, si nota ad ogni sorso. L'unico rammarico nel berlo risiede nel fatto che ne avremo uno in meno da bere in futuro visto che trattasi di vino da grandissimo invecchiamento e che sorprende in ogni fase.
Abbinamenti classici Piemontesi, con carni rosse specialmente in lunga cottura, come stracotti, e brasati. La sua decisione ama però anche la selvaggina per cui provatelo con un cosciotto di capriolo.
Solfiti
Barolo
Complesso
Elegante
Importante
Monovitigno
Italia
Cena formale
Occasioni speciali
Piemonte
Secondi di carne rossa
Selvaggina
Rosso
"Aeroplanservaj", già il nome è originale per questo Barolo DOCG di Domenico Clerico che nasce da un magnifico racconto di Vincenzo Zappalà. Anche questo Barolo è un'opera d'arte come Domenico Clerico ci ha ben abituati. Il Barolo DOCG "Aeroplanservaj" nasce dalle vigne del Cru Baudana, a Serralunga d'Alba, i cui terreni danno vini di grande profondità e carattere, quasi scontrosi da giovani. La perizia di Domenico Clerico, con la grande cura in vigna ed in cantina dove questo Barolo affina per almeno 2 mesi in barrique al 30% nuove, si nota ad ogni sorso. L'unico rammarico nel berlo risiede nel fatto che ne avremo uno in meno da bere in futuro visto che trattasi di vino da grandissimo invecchiamento e che sorprende in ogni fase.
Abbinamenti classici Piemontesi, con carni rosse specialmente in lunga cottura, come stracotti, e brasati. La sua decisione ama però anche la selvaggina per cui provatelo con un cosciotto di capriolo.
Solfiti
Barolo
Complesso
Elegante
Importante
Monovitigno
Italia
Cena formale
Occasioni speciali
Piemonte
Secondi di carne rossa
Selvaggina
Rosso