Barolo DOCG "Cannubi" 2020 - Michele Chiarlo – Tanniico

➝ Spedizione gratuita oltre 89€

Michele Chiarlo  |  SKU: 8002365042703-20

Barolo DOCG "Cannubi" 2020 - Michele Chiarlo

€141,00

Descrizione

Alla vista si presenta con un colore rosso rubino profondo, con riflessi granati. Lo spettro olfattivo si organizza attorno a note di ciliegie, more, liquirizia, menta, catrame e tabacco. In bocca è elegante e opulento al contempo, grazie ad un tannino fitto ma levigato e ad unottima acidità. Chiude con un finale molto lungo.

Unetichetta mito, che cattura locchio di tutti gli appassionati e dei collezionisti sparsi in giro per il mondo: quando si parla di Cannubi le presentazioni sono quasi inutili. Si tratta del più antico cru classificato in Italia, e del terroir migliore per la produzione di Barolo DOCG. Questa bottiglia targata Michele Chiarlo è a dir poco eccezionale come testimoniano gli alti riconoscimenti internazionali ottenuti: robusto e opulento, non stona mai, garantendo sempre una grande eleganza e finezza al palato. Prodotto a partire da uve nebbiolo provenienti dal centro della collina di Cannubi, fermenta in tini di rovere per 15 giorni, a temperatura ricompresa tra i 27 e i 30 gradi; poi matura in botti di rovere per due anni, e in vetro per ulteriori 15-16 mesi. Un enfant prodige che già ora regala emozioni incredibili, ma che in futuro stupirà ancor di più per complessità e profondità. Il vino con la v maiuscola.

Un vino importante, che necessita del giusto contesto e delle pietanze adatte per esaltarlo. Ottimo con secondi piatti a base di carne rossa e selvaggina, è da provare anche con i formaggi stagionati. Perfetto con il filetto in crosta.

Solfiti

Barolo

Nebbiolo

Alcolico

Aromatico

Complesso

Corposo

Evoluto

Importante

Legno

Monovitigno

Speziato

Tannico

Italia

Occasioni speciali

Piemonte

Formaggi stagionati

Secondi di carne rossa

Selvaggina

Rosso
Michele Chiarlo

Barolo DOCG "Cannubi" 2020 - Michele Chiarlo

€141,00
Alla vista si presenta con un colore rosso rubino profondo, con riflessi granati. Lo spettro olfattivo si organizza attorno a note di ciliegie, more, liquirizia, menta, catrame e tabacco. In bocca è elegante e opulento al contempo, grazie ad un tannino fitto ma levigato e ad unottima acidità. Chiude con un finale molto lungo.

Unetichetta mito, che cattura locchio di tutti gli appassionati e dei collezionisti sparsi in giro per il mondo: quando si parla di Cannubi le presentazioni sono quasi inutili. Si tratta del più antico cru classificato in Italia, e del terroir migliore per la produzione di Barolo DOCG. Questa bottiglia targata Michele Chiarlo è a dir poco eccezionale come testimoniano gli alti riconoscimenti internazionali ottenuti: robusto e opulento, non stona mai, garantendo sempre una grande eleganza e finezza al palato. Prodotto a partire da uve nebbiolo provenienti dal centro della collina di Cannubi, fermenta in tini di rovere per 15 giorni, a temperatura ricompresa tra i 27 e i 30 gradi; poi matura in botti di rovere per due anni, e in vetro per ulteriori 15-16 mesi. Un enfant prodige che già ora regala emozioni incredibili, ma che in futuro stupirà ancor di più per complessità e profondità. Il vino con la v maiuscola.

Un vino importante, che necessita del giusto contesto e delle pietanze adatte per esaltarlo. Ottimo con secondi piatti a base di carne rossa e selvaggina, è da provare anche con i formaggi stagionati. Perfetto con il filetto in crosta.

Solfiti

Barolo

Nebbiolo

Alcolico

Aromatico

Complesso

Corposo

Evoluto

Importante

Legno

Monovitigno

Speziato

Tannico

Italia

Occasioni speciali

Piemonte

Formaggi stagionati

Secondi di carne rossa

Selvaggina

Rosso
Visualizza prodotto