Renato Ratti | SKU:
RATTIMARCENASCO21
Barolo DOCG "Marcenasco" 2021 - Renato Ratti
€75,00
Prezzo unitario
/
Non disponibile
Barolo DOCG "Marcenasco" 2021 - Renato Ratti ...è stato ordinato al fornitore e verrà spedito non appena sarà di nuovo disponibile.
Non è stato possibile caricare la disponibilità per il ritiro
Descrizione
Descrizione
Alla vista si presenta con un colore rosso granato. L’insieme di profumi che si sviluppa al naso evidenzia note floreali, fruttate e speziate, che convivono in un bouquet perfetto. In bocca è di corpo pieno, rotondo, potente, con un tannino ben lavorato.
Quando si pensa alla cantina Renato Ratti, non si può non ricordare il “Marcenasco”, primo esempio di vinificazione di un singolo cru di Barolo DOCG in tutto il Piemonte, nel lontano 1965. Un prodotto sempre al top dell’intera gamma aziendale, dove i profumi, variegati e concentrati, aprono a un sorso sì muscolare, ma sempre in perfetto equilibrio. Le uve di nebbiolo fermentano alcolicamente alla temperatura controllata di 30 °C in acciaio; segue poi la fase di affinamento, svolta in botti di rovere di diverse capacità per 24 mesi. Un grande rosso che sfida lo scorrere del tempo.
Ottimo con la carne allo spiedo e con ricette a base di cacciagione, è da provare anche con i formaggi stagionati. Perfetto con un arrosto di vitello alle nocciole.
Solfiti
Barolo
Nebbiolo
Alcolico
Aromatico
Barricato
Complesso
Corposo
Elegante
Evoluto
Monovitigno
Speziato
Italia
Serata tra intenditori
Piemonte
Formaggi stagionati
Secondi di carne bianca
Secondi di carne rossa
Selvaggina
Rosso
Quando si pensa alla cantina Renato Ratti, non si può non ricordare il “Marcenasco”, primo esempio di vinificazione di un singolo cru di Barolo DOCG in tutto il Piemonte, nel lontano 1965. Un prodotto sempre al top dell’intera gamma aziendale, dove i profumi, variegati e concentrati, aprono a un sorso sì muscolare, ma sempre in perfetto equilibrio. Le uve di nebbiolo fermentano alcolicamente alla temperatura controllata di 30 °C in acciaio; segue poi la fase di affinamento, svolta in botti di rovere di diverse capacità per 24 mesi. Un grande rosso che sfida lo scorrere del tempo.
Ottimo con la carne allo spiedo e con ricette a base di cacciagione, è da provare anche con i formaggi stagionati. Perfetto con un arrosto di vitello alle nocciole.
Solfiti
Barolo
Nebbiolo
Alcolico
Aromatico
Barricato
Complesso
Corposo
Elegante
Evoluto
Monovitigno
Speziato
Italia
Serata tra intenditori
Piemonte
Formaggi stagionati
Secondi di carne bianca
Secondi di carne rossa
Selvaggina
Rosso