Diego Conterno | SKU:
VIPICONBRG19
Barolo "Ginestra" 2019 - Diego Conterno
€97,00
Prezzo unitario
/
Non disponibile
Barolo "Ginestra" 2019 - Diego Conterno ...è stato ordinato al fornitore e verrà spedito non appena sarà di nuovo disponibile.
Non è stato possibile caricare la disponibilità per il ritiro
Descrizione
Descrizione
Nel bicchiere si presenta di colore rosso granato. Al naso è un susseguirsi di sensazioni profumate coinvolgenti, che dal fruttato passano allo speziato, attraversando nuances più balsamiche e minerali. Allassaggio è pieno, vigoroso, con unacidità elettrizzante e un tannino perfettamente levigato. Chiude con un finale molto persistente, caratterizzato da un retrogusto olfattivo di liquirizia.
Il Ginestra è un vino che non ha bisogno di presentazioni, perché è la qualità nel bicchiere, grazie al grande lavoro realizzato in vigna e alla sapiente artigianalità dellazienda Diego Conterno, a parlare. Un Barolo DOCG che va dritto al cuore, deciso ed elegante, che incarna perfettamente le caratteristiche delluva protagonista, il nebbiolo. Vinificazione e macerazione in acciaio per 20-30 giorni, a cui segue un lento affinamento di circa 24-30 mesi in botti da 500 litri. Chi ha la fortuna di assaggiarlo difficilmente riuscirà a farne a meno.
E un vino che ha una predisposizione gastronomica verso quelle pietanze a base di carne, elaborate con preparazioni importanti. Squisito anche con la selvaggina e con i formaggi stagionati, è da provare con lanatra al forno.
Solfiti
Barolo
Nebbiolo
Alcolico
Aromatico
Corposo
Evoluto
Legno
Monovitigno
Speziato
Italia
Occasioni speciali
Piemonte
Formaggi stagionati
Secondi di carne rossa
Selvaggina
Rosso
Il Ginestra è un vino che non ha bisogno di presentazioni, perché è la qualità nel bicchiere, grazie al grande lavoro realizzato in vigna e alla sapiente artigianalità dellazienda Diego Conterno, a parlare. Un Barolo DOCG che va dritto al cuore, deciso ed elegante, che incarna perfettamente le caratteristiche delluva protagonista, il nebbiolo. Vinificazione e macerazione in acciaio per 20-30 giorni, a cui segue un lento affinamento di circa 24-30 mesi in botti da 500 litri. Chi ha la fortuna di assaggiarlo difficilmente riuscirà a farne a meno.
E un vino che ha una predisposizione gastronomica verso quelle pietanze a base di carne, elaborate con preparazioni importanti. Squisito anche con la selvaggina e con i formaggi stagionati, è da provare con lanatra al forno.
Solfiti
Barolo
Nebbiolo
Alcolico
Aromatico
Corposo
Evoluto
Legno
Monovitigno
Speziato
Italia
Occasioni speciali
Piemonte
Formaggi stagionati
Secondi di carne rossa
Selvaggina
Rosso