Zaccagnini | SKU:
2224
Cerasuolo d’Abruzzo DOC "Chronicon" 2024 - Zaccagnini
€15,00
Prezzo unitario
/
Non disponibile
Cerasuolo d’Abruzzo DOC "Chronicon" 2024 - Zaccagnini ...è stato ordinato al fornitore e verrà spedito non appena sarà di nuovo disponibile.
Non è stato possibile caricare la disponibilità per il ritiro
Descrizione
Descrizione
Rosa cerasuolo il colore, intenso e luminoso alla vista. I fiori di campo, accompagnati da una piacevole nota selvatica, aprono l’ingresso al naso, poi contraddistinto da richiami fruttati al ribes, alla fragola e alla melagrana. Scorrevole e scattante al palato, è giocato su una bella trama fresco-sapida, che unita all’aromaticità va a creare un equilibrio gradevole e una persistenza interessante.
È certo che non è sempre facile incontrare vini a questo prezzo, capaci allo stesso tempo di esprimere lo stesso livello qualitativo del Cerasuolo d’Abruzzo “Myosotis” targato Zaccagnini. Pressatura soffice delle uve, criomacerazione, fermentazione e riposo di tre mesi in botti di rovere: semplice la ricetta e semplici gli ingredienti, ma eccellente il risultato. È un Cerasuolo d’Abruzzo, il “Myosotis”, che va oltre ai classici Cerasuolo, impreziosito com’è da sottili rimandi terziari rilasciati dal passaggio in legno. Versatile ed eclettico negli abbinamenti, oltre ad accompagnare salumi, affettati e antipasti di terra, potete provarlo anche insieme al fegato alla veneziana: scoprirete un accostamento da urlo. Buon appetito!
Perfetto con la pizza, con i salumi e con gli affettati, se lo sceglierete insieme al fegato alla veneziana, scoprirete un abbinamento da leccarvi i baffi.
Solfiti
Montepulciano d’Abruzzo
Aromatico
Fresco
Fruttato
Legno
Monovitigno
Italia
Cena tra amici
Abruzzo
Antipasti di carne
Antipasti di terra
Pizza
Secondi di carne rossa
Rosé
È certo che non è sempre facile incontrare vini a questo prezzo, capaci allo stesso tempo di esprimere lo stesso livello qualitativo del Cerasuolo d’Abruzzo “Myosotis” targato Zaccagnini. Pressatura soffice delle uve, criomacerazione, fermentazione e riposo di tre mesi in botti di rovere: semplice la ricetta e semplici gli ingredienti, ma eccellente il risultato. È un Cerasuolo d’Abruzzo, il “Myosotis”, che va oltre ai classici Cerasuolo, impreziosito com’è da sottili rimandi terziari rilasciati dal passaggio in legno. Versatile ed eclettico negli abbinamenti, oltre ad accompagnare salumi, affettati e antipasti di terra, potete provarlo anche insieme al fegato alla veneziana: scoprirete un accostamento da urlo. Buon appetito!
Perfetto con la pizza, con i salumi e con gli affettati, se lo sceglierete insieme al fegato alla veneziana, scoprirete un abbinamento da leccarvi i baffi.
Solfiti
Montepulciano d’Abruzzo
Aromatico
Fresco
Fruttato
Legno
Monovitigno
Italia
Cena tra amici
Abruzzo
Antipasti di carne
Antipasti di terra
Pizza
Secondi di carne rossa
Rosé