Louis Roederer | SKU:
077/14
Champagne Brut Rosè “Cristal” 2014 - Louis Roederer
€796,00
Prezzo unitario
/
Non disponibile
Champagne Brut Rosè “Cristal” 2014 - Louis Roederer ...è stato ordinato al fornitore e verrà spedito non appena sarà di nuovo disponibile.
Non è stato possibile caricare la disponibilità per il ritiro
Descrizione
Descrizione
Nel calice ha un colore rosa leggero, con qualche riflesso tendente al ramato; il perlage è fine e persistente, molto invitante. Il ventaglio di profumi al naso evidenzia note eleganti, dove piccoli frutti di bosco si intervallano a sfumature di amarena e confettura di frutta. In bocca è estasiante, morbido, vellutato, avvolgente e delicato, con un sorso incredibilmente equilibrato dove è l’acidità a giocare un ruolo decisivo.
Il vino della vita, quello che non ci si stancherebbe mai di bere: cos’altro dire su questo Champagne Brut Rosè “Cristal”, se non che la perfezione in bottiglia esiste davvero? Le uve di pinot noir e chardonnay, dopo la raccolta, vinificano per l’88% della massa in acciaio, e per il rimanente 12% in legno, senza svolgere la malolattica; poi il vino matura sui lieviti per almeno 72 mesi, al termine dei quali si procede con le operazioni di sboccatura. Un’etichetta che è un’autentica meraviglia, da riservare alle occasioni più importanti: durante una cena romantica vi consentirà di fare un’ottima figura.
Molto versatile dal punto di vista culinario, si sposa bene sia con i secondi a base di pesce che con le ricette a base di molluschi e crostacei. Da provare con un carpaccio di salmone sockeye.
Solfiti
Champagne
Aromatico
Elegante
Evoluto
Fresco
Importante
Legno
Morbido
Rosé
Francia
Cena afrodisiaca
Champagne
Crostacei
Crudità di pesce
Molluschi
Secondi di pesce
Champagne
Il vino della vita, quello che non ci si stancherebbe mai di bere: cos’altro dire su questo Champagne Brut Rosè “Cristal”, se non che la perfezione in bottiglia esiste davvero? Le uve di pinot noir e chardonnay, dopo la raccolta, vinificano per l’88% della massa in acciaio, e per il rimanente 12% in legno, senza svolgere la malolattica; poi il vino matura sui lieviti per almeno 72 mesi, al termine dei quali si procede con le operazioni di sboccatura. Un’etichetta che è un’autentica meraviglia, da riservare alle occasioni più importanti: durante una cena romantica vi consentirà di fare un’ottima figura.
Molto versatile dal punto di vista culinario, si sposa bene sia con i secondi a base di pesce che con le ricette a base di molluschi e crostacei. Da provare con un carpaccio di salmone sockeye.
Solfiti
Champagne
Aromatico
Elegante
Evoluto
Fresco
Importante
Legno
Morbido
Rosé
Francia
Cena afrodisiaca
Champagne
Crostacei
Crudità di pesce
Molluschi
Secondi di pesce
Champagne