Fréderic Savart | SKU:
143732798-20
Champagne Extra Brut “Les Noues” 2020 - Frédéric Savart
€228,00
Prezzo unitario
/
Non disponibile
Champagne Extra Brut “Les Noues” 2020 - Frédéric Savart ...è stato ordinato al fornitore e verrà spedito non appena sarà di nuovo disponibile.
Non è stato possibile caricare la disponibilità per il ritiro
Descrizione
Descrizione
Si presenta all’esame visivo con un colore giallo paglierino. Il perlage che scorre all’occhio è di grana particolarmente fine. Il naso è una sinfonia di note fresche in cui è la frutta a farsi avanti per prima, arricchita poi da sentori floreali e cenni che richiamano i lieviti su cui lo Champagne è rimasto a maturare. In bocca entra con un sorso teso, dinamico, connotato da una vena fresca e sapida che richiama i terreni sabbiosi di Ecueil.
Lo Champagne Extra Brut “Les Noues” è l’ultima chicca realizzata dalla mente in perenne movimento di Frédéric Savart. Si tratta di un pinot meunier in purezza, che al calice regala freschezza e mineralità, raccontando il legame con il terroir di Ecuil, dove le uve crescono in filari ad alta densità, in un ambiente competitivo che stimola la produzione di pochi ma perfetti grappoli. La vinificazione avviene in legno e lo Champagne rimane poi a maturare sui lieviti in bottiglia sino a quando non si procede con le operazioni di sboccatura. Un’etichetta che nasce dall’approccio nuovo di Frèdèric, figlio in qualche modo delle tradizioni del passato senza mai risultarne appesantito, ma anzi desideroso di tracciare nuovi percorsi e stili per il futuro dello Champagne.
Si sposa magnificamente bene con gli antipasti e i primi di mare, oltre che con zuppe di pesce al pomodoro.
Solfiti
Champagne
Pinot Nero
Aromatico
Fresco
Giovane
Legno
Monovitigno
Sapido
Millesimato
Francia
Per viziarsi
Naturali
Champagne
Antipasti di pesce
Primi di pesce
Champagne
Lo Champagne Extra Brut “Les Noues” è l’ultima chicca realizzata dalla mente in perenne movimento di Frédéric Savart. Si tratta di un pinot meunier in purezza, che al calice regala freschezza e mineralità, raccontando il legame con il terroir di Ecuil, dove le uve crescono in filari ad alta densità, in un ambiente competitivo che stimola la produzione di pochi ma perfetti grappoli. La vinificazione avviene in legno e lo Champagne rimane poi a maturare sui lieviti in bottiglia sino a quando non si procede con le operazioni di sboccatura. Un’etichetta che nasce dall’approccio nuovo di Frèdèric, figlio in qualche modo delle tradizioni del passato senza mai risultarne appesantito, ma anzi desideroso di tracciare nuovi percorsi e stili per il futuro dello Champagne.
Si sposa magnificamente bene con gli antipasti e i primi di mare, oltre che con zuppe di pesce al pomodoro.
Solfiti
Champagne
Pinot Nero
Aromatico
Fresco
Giovane
Legno
Monovitigno
Sapido
Millesimato
Francia
Per viziarsi
Naturali
Champagne
Antipasti di pesce
Primi di pesce
Champagne