Velenosi | SKU:
PROPEPEC24
Colli Aprutini Pecorino "Prope" 2024 - Velenosi
€15,00
Prezzo unitario
/
Non disponibile
Colli Aprutini Pecorino "Prope" 2024 - Velenosi ...è stato ordinato al fornitore e verrà spedito non appena sarà di nuovo disponibile.
Non è stato possibile caricare la disponibilità per il ritiro
Descrizione
Descrizione
Giallo paglierino carico, sprigiona intensi sentori fruttati che ricordano la buccia di pera, su un sottofondo di erbe aromatiche. Al sorso rivela una buona struttura, piacevoli sentori di cedro e mandorla, una netta scia salina e un finale di buona persistenza.
Prope Pecorino Colli Aprutini IGT è uno dei nuovi nati nella famiglia Velenosi; questa volta dalle Marche ci spostiamo in Abruzzo (“prope”, ovvero “vicino”), per degustare la versione teramana di questo vitigno, sempre più apprezzato, che accomuna le due regioni. Prodotta a Controguerra, in un terreno argilloso ricco di scheletro, l’uva viene raccolta a mano; dopo la fermentazione sosta circa cinque mesi sulle fecce fini. Versatile, ricco di profumi fruttati e con un’anima salina, il Pecorino Prope è la perfetta espressione dell’indole del territorio.
Molto versatile grazie all'acidità e alla vena sapida, il Pecorino Prope si può abbinare a pesci al forno di media grassezza, a primi piatti a base di molluschi e crostacei. Da provare anche l'accostamento con formaggi tipici di media stagionatura, come il caciocavallo abruzzese e il caciofiore aquilano.
Solfiti
Pecorino
Erbaceo
Fruttato
Sapido
Italia
Cena tra amici
Abruzzo
Crostacei
Molluschi
Secondi di pesce
Bianco
Prope Pecorino Colli Aprutini IGT è uno dei nuovi nati nella famiglia Velenosi; questa volta dalle Marche ci spostiamo in Abruzzo (“prope”, ovvero “vicino”), per degustare la versione teramana di questo vitigno, sempre più apprezzato, che accomuna le due regioni. Prodotta a Controguerra, in un terreno argilloso ricco di scheletro, l’uva viene raccolta a mano; dopo la fermentazione sosta circa cinque mesi sulle fecce fini. Versatile, ricco di profumi fruttati e con un’anima salina, il Pecorino Prope è la perfetta espressione dell’indole del territorio.
Molto versatile grazie all'acidità e alla vena sapida, il Pecorino Prope si può abbinare a pesci al forno di media grassezza, a primi piatti a base di molluschi e crostacei. Da provare anche l'accostamento con formaggi tipici di media stagionatura, come il caciocavallo abruzzese e il caciofiore aquilano.
Solfiti
Pecorino
Erbaceo
Fruttato
Sapido
Italia
Cena tra amici
Abruzzo
Crostacei
Molluschi
Secondi di pesce
Bianco