Nicosia | SKU:
VSP06173243
Etna Rosso DOC Riserva "Monte Gorna Vecchie Viti" 2017 - Nicosia
€50,00
Prezzo unitario
/
Non disponibile
Etna Rosso DOC Riserva "Monte Gorna Vecchie Viti" 2017 - Nicosia ...è stato ordinato al fornitore e verrà spedito non appena sarà di nuovo disponibile.
Non è stato possibile caricare la disponibilità per il ritiro
Descrizione
Descrizione
Nel bicchiere ha un colore rosso rubino chiaro, con qualche leggero riflesso granato. Il naso è pervaso da aromi complessi: da note speziate dove prevale la liquirizia, si passa a sentori floreali e di frutta matura. Al palato è ricco, corposo, con un tannino importante e una freschezza vivace. Chiude con un finale lungo.
Taglio di nerello cappuccio e nerello mascalese, il “Monte Gorna Vecchie Viti” prodotto da Nicosia è un Etna Rosso Riserva DOC i cui profumi, eleganti ed aggraziati, ed il corpo, potente e strutturato, rappresentano un biglietto da visita davvero entusiasmante. Le uve che compongono il blend fermentano per tre settimane a 22 °C, per poi affinare in barriques di secondo e terzo passaggio per due anni, e in vetro per un ulteriore anno. Una bottiglia di grande personalità, proveniente da uno dei terroir più interessanti di tutta l’isola.
Ha un’ottima struttura, che necessita di pietanze e ingredienti sufficientemente elaborati. Ottimo con selvaggina e carni rosse, è da provare anche con formaggi mediamente stagionati. Eccezionale con i piatti dove i funghi sono protagonisti.
Etna
Aromatico
Barricato
Complesso
Corposo
Evoluto
Speziato
Taglio
Italia
Cena tra amici
Sicilia
Formaggi stagionati
Primi di terra
Secondi di carne rossa
Selvaggina
Rosso
Taglio di nerello cappuccio e nerello mascalese, il “Monte Gorna Vecchie Viti” prodotto da Nicosia è un Etna Rosso Riserva DOC i cui profumi, eleganti ed aggraziati, ed il corpo, potente e strutturato, rappresentano un biglietto da visita davvero entusiasmante. Le uve che compongono il blend fermentano per tre settimane a 22 °C, per poi affinare in barriques di secondo e terzo passaggio per due anni, e in vetro per un ulteriore anno. Una bottiglia di grande personalità, proveniente da uno dei terroir più interessanti di tutta l’isola.
Ha un’ottima struttura, che necessita di pietanze e ingredienti sufficientemente elaborati. Ottimo con selvaggina e carni rosse, è da provare anche con formaggi mediamente stagionati. Eccezionale con i piatti dove i funghi sono protagonisti.
Etna
Aromatico
Barricato
Complesso
Corposo
Evoluto
Speziato
Taglio
Italia
Cena tra amici
Sicilia
Formaggi stagionati
Primi di terra
Secondi di carne rossa
Selvaggina
Rosso