"I Cru di Barolo" - Marchesi di Barolo (cassetta di legno 3 bottiglie) – Tanniico

➝ Spedizione gratuita oltre 89€

Marchesi di Barolo  |  SKU: 682124

"I Cru di Barolo" - Marchesi di Barolo (cassetta di legno 3 bottiglie)

€74,90 €288,00

Descrizione

Barolo Coste di Rose DOCG - Marchesi di Barolo: Rosso granato luminoso al calice. Ricco e intenso al naso, con sentori di frutti di bosco maturi, richiami all’amarena, alla prugna e alla ciliegia scura, cui seguono componenti terziarie di liquirizia, resina, grafite e pepe nero. Caldo, rotondo e leggermente sapido il sorso, guidato da una trama tannica elegante e potente, che nel complesso contribuisce a creare un carattere persistente e brillante. Barolo Cannubi DOCG - Marchesi di Barolo: Rosso rubino con abbondanti riflessi granata. Particolarmente intenso al naso, con ricordi di mora matura, amarena e mirtilli, che sono seguiti da spezie, cuoio, tabacco, caffè e liquirizia. Caldo, strutturato e corposo in degustazione, con una trama tannica che chiede di riposare ancora, ma promette nel contempo favolose evoluzioni. Il palato corrisponde al naso, risultando generoso in persistenza, elegante e austero in chiusura. Barolo Sarmassa DOCG - Marchesi di Barolo: Rosso granato intenso e deciso alla vista. Una ricca concentrazione di sentori olfattivi arriva al naso, ricordando dapprima la ciliegia matura e la mora, le prugne e i frutti di bosco, poi anche i chiodi di garofano, la liquirizia, il tabacco e il pepe nero. In bocca, una bella trama tannica supporta il vino sino alla chiusura. Eccellente la lunghezza.

Barolo Coste di Rose DOCG - Marchesi di Barolo: Nella zona orientale del comune di Barolo, e precisamente di fronte a Bussia di Monforte, si trova la collina Coste di Rose, i cui terreni sono ricchi di fossili e minerali, caratteristiche che conferiscono alle uve profumi intensi e raffinati, nonché leggere sfumature sapide. Da queste terre arriva, per l’appunto, il Barolo Coste di Rose DOCG dei Marchesi di Barolo. Tra botti grandi in rovere di Slavonia e barrique di rovere francese, matura nel complesso per due anni. È contraddistinto da uno stile morbido ed elegante, ma allo stesso tempo ha personalità e carattere da vendere. Si apprezza sin da subito, ma sarà meraviglioso se verrà atteso almeno per un paio d’anni. Barolo Cannubi DOCG - Marchesi di Barolo: La collina di Cannubi si trova nel cuore della denominazione del Barolo, e da sempre gode di un microclima unico e del tutto particolare. Proprio da qui arrivano le uve di nebbiolo da cui è stato ottenuto il Barolo Cannubi DOCG dei Marchesi di Barolo. Matura per due anni in totale, tra barrique e botti grandi. Si distingue per la particolare integrità del frutto, che viene accompagnata da una sontuosa componente terziaria, evolutasi durante l’invecchiamento in legno. È potente e vigoroso, ma soprattutto promette di evolvere meravigliosamente in bottiglia, se saputo ben conservare in cantina. Barolo Sarmassa DOCG - Marchesi di Barolo: Il cru della collina di Sarmassa è caratterizzato da terreni in cui è elevata la presenza di rocce e sassi, che uniti all’argilla, limitano la vegetazione del vitigno nebbiolo, predispongono le piante di vite a essere pronte e reattive a qualsiasi variazione climatica, e favoriscono una migliore e perfetta maturazione delle uve. Tutto ciò si ripercuote, positivamente, in questo Barolo Sarmassa DOCG dei Marchesi di Barolo. Matura due anni, parte in botti di rovere di Slavonia e parte in barrique di rovere francese. Strutturato, complesso e tannico, offre un lunghissimo e meraviglioso specchio di bevibilità.

Barolo Coste di Rose DOCG - Marchesi di Barolo: Si sposa con preparazioni saporite e strutturate. Da provare in abbinamento allo spezzatino di cinghiale. Barolo Cannubi DOCG - Marchesi di Barolo: È da abbinare a portate saporite e strutturate. Perfetto da sorseggiare con il brasato di maiale al vino rosso. Barolo Sarmassa DOCG - Marchesi di Barolo: Richiede di accompagnare portate strutturate e saporite. Ottimo con il brasato di cinghiale.

Barbera

Nebbiolo

Aromatico

Giovane

Legno

Speziato

Taglio

Italia

Cassetta di legno

Cena tra amici

Piemonte

Antipasti di carne

Primi di carne

Secondi di carne rossa

Zuppe

Rosso
Marchesi di Barolo

"I Cru di Barolo" - Marchesi di Barolo (cassetta di legno 3 bottiglie)

€74,90 €288,00
Barolo Coste di Rose DOCG - Marchesi di Barolo: Rosso granato luminoso al calice. Ricco e intenso al naso, con sentori di frutti di bosco maturi, richiami all’amarena, alla prugna e alla ciliegia scura, cui seguono componenti terziarie di liquirizia, resina, grafite e pepe nero. Caldo, rotondo e leggermente sapido il sorso, guidato da una trama tannica elegante e potente, che nel complesso contribuisce a creare un carattere persistente e brillante. Barolo Cannubi DOCG - Marchesi di Barolo: Rosso rubino con abbondanti riflessi granata. Particolarmente intenso al naso, con ricordi di mora matura, amarena e mirtilli, che sono seguiti da spezie, cuoio, tabacco, caffè e liquirizia. Caldo, strutturato e corposo in degustazione, con una trama tannica che chiede di riposare ancora, ma promette nel contempo favolose evoluzioni. Il palato corrisponde al naso, risultando generoso in persistenza, elegante e austero in chiusura. Barolo Sarmassa DOCG - Marchesi di Barolo: Rosso granato intenso e deciso alla vista. Una ricca concentrazione di sentori olfattivi arriva al naso, ricordando dapprima la ciliegia matura e la mora, le prugne e i frutti di bosco, poi anche i chiodi di garofano, la liquirizia, il tabacco e il pepe nero. In bocca, una bella trama tannica supporta il vino sino alla chiusura. Eccellente la lunghezza.

Barolo Coste di Rose DOCG - Marchesi di Barolo: Nella zona orientale del comune di Barolo, e precisamente di fronte a Bussia di Monforte, si trova la collina Coste di Rose, i cui terreni sono ricchi di fossili e minerali, caratteristiche che conferiscono alle uve profumi intensi e raffinati, nonché leggere sfumature sapide. Da queste terre arriva, per l’appunto, il Barolo Coste di Rose DOCG dei Marchesi di Barolo. Tra botti grandi in rovere di Slavonia e barrique di rovere francese, matura nel complesso per due anni. È contraddistinto da uno stile morbido ed elegante, ma allo stesso tempo ha personalità e carattere da vendere. Si apprezza sin da subito, ma sarà meraviglioso se verrà atteso almeno per un paio d’anni. Barolo Cannubi DOCG - Marchesi di Barolo: La collina di Cannubi si trova nel cuore della denominazione del Barolo, e da sempre gode di un microclima unico e del tutto particolare. Proprio da qui arrivano le uve di nebbiolo da cui è stato ottenuto il Barolo Cannubi DOCG dei Marchesi di Barolo. Matura per due anni in totale, tra barrique e botti grandi. Si distingue per la particolare integrità del frutto, che viene accompagnata da una sontuosa componente terziaria, evolutasi durante l’invecchiamento in legno. È potente e vigoroso, ma soprattutto promette di evolvere meravigliosamente in bottiglia, se saputo ben conservare in cantina. Barolo Sarmassa DOCG - Marchesi di Barolo: Il cru della collina di Sarmassa è caratterizzato da terreni in cui è elevata la presenza di rocce e sassi, che uniti all’argilla, limitano la vegetazione del vitigno nebbiolo, predispongono le piante di vite a essere pronte e reattive a qualsiasi variazione climatica, e favoriscono una migliore e perfetta maturazione delle uve. Tutto ciò si ripercuote, positivamente, in questo Barolo Sarmassa DOCG dei Marchesi di Barolo. Matura due anni, parte in botti di rovere di Slavonia e parte in barrique di rovere francese. Strutturato, complesso e tannico, offre un lunghissimo e meraviglioso specchio di bevibilità.

Barolo Coste di Rose DOCG - Marchesi di Barolo: Si sposa con preparazioni saporite e strutturate. Da provare in abbinamento allo spezzatino di cinghiale. Barolo Cannubi DOCG - Marchesi di Barolo: È da abbinare a portate saporite e strutturate. Perfetto da sorseggiare con il brasato di maiale al vino rosso. Barolo Sarmassa DOCG - Marchesi di Barolo: Richiede di accompagnare portate strutturate e saporite. Ottimo con il brasato di cinghiale.

Barbera

Nebbiolo

Aromatico

Giovane

Legno

Speziato

Taglio

Italia

Cassetta di legno

Cena tra amici

Piemonte

Antipasti di carne

Primi di carne

Secondi di carne rossa

Zuppe

Rosso
Visualizza prodotto