Scarzello | SKU:
SCARZENEBBIO22MGM
Langhe Nebbiolo DOC 2022 Magnum - Scarzello
€65,00
Prezzo unitario
/
Non disponibile
Langhe Nebbiolo DOC 2022 Magnum - Scarzello ...è stato ordinato al fornitore e verrà spedito non appena sarà di nuovo disponibile.
Non è stato possibile caricare la disponibilità per il ritiro
Descrizione
Descrizione
Rosso rubino il colore, con unghia leggermente granata alla vista. Il naso è ricco di frutta scura matura, come mora, prugna e lampone, seguiti da ricordi speziati e da note terziarie date dal passaggio in legno. Il palato è strutturato ed elegante allo stesso tempo, ben lavorato nella trama tannica e di lunga persistenza.
Potenza ed eleganza, struttura e raffinatezza, carattere e gentilezza, frutto e complessità: tutto questo è il Nebbiolo targato Scarzello. Un figlio delle Langhe piemontesi che vi farà scoprire la vera essenza del terroir da cui arriva. Lasciato riposare dai sei agli otto mesi in botti di rovere, si completa con ulteriori sei mesi di affinamento in bottiglia, per arrivare a esprimersi in un sorso che vi lascerà senza parole, tant’è l’equilibrio che riesce a offrire. Con le carni ci sta bene sempre, e particolarmente indicato è anche con i primi piatti strutturati. Provatelo con le pappardelle al cinghiale e avrete trovato l’accoppiata del secolo.
Ottimo con i primi piatti strutturati, è da provare insieme con le pappardelle al ragù di cinghiale.
Solfiti
Langhe
Nebbiolo
Alcolico
Legno
Monovitigno
Speziato
Tannico
Italia
Cena tra amici
Naturali
Viticoltura eroica
Piemonte
Primi di carne
Secondi di carne bianca
Secondi di carne rossa
Rosso
Potenza ed eleganza, struttura e raffinatezza, carattere e gentilezza, frutto e complessità: tutto questo è il Nebbiolo targato Scarzello. Un figlio delle Langhe piemontesi che vi farà scoprire la vera essenza del terroir da cui arriva. Lasciato riposare dai sei agli otto mesi in botti di rovere, si completa con ulteriori sei mesi di affinamento in bottiglia, per arrivare a esprimersi in un sorso che vi lascerà senza parole, tant’è l’equilibrio che riesce a offrire. Con le carni ci sta bene sempre, e particolarmente indicato è anche con i primi piatti strutturati. Provatelo con le pappardelle al cinghiale e avrete trovato l’accoppiata del secolo.
Ottimo con i primi piatti strutturati, è da provare insieme con le pappardelle al ragù di cinghiale.
Solfiti
Langhe
Nebbiolo
Alcolico
Legno
Monovitigno
Speziato
Tannico
Italia
Cena tra amici
Naturali
Viticoltura eroica
Piemonte
Primi di carne
Secondi di carne bianca
Secondi di carne rossa
Rosso