Moscato Canelli DOCG "Moncalvina" 2024 - Coppo – Tanniico

➝ Spedizione gratuita oltre 89€

Coppo  |  SKU: CO24MNC075C06

Moscato Canelli DOCG "Moncalvina" 2024 - Coppo

€18,00

Descrizione

Nel calice si sviluppa con un colore giallo paglierino, attraversato da lampi che tendono più al verdolino nell’unghia. Il naso traccia un profilo aromatico, dove le note floreali si alternano ai classici sentori di frutta a polpa bianca. In bocca è di corpo leggero, con un’effervescenza piacevole, che dà vita a un sorso fresco e dolce, ma mai stucchevole.

Dei 52 comuni piemontesi che rientrano nella DOCG Moscato d’Asti, solo 22 rientrano nell’eccellenza della zona di Canelli, da dove nasce il “Moncalvina” di Coppo. In quest’area la presenza del moscato è attestata a partire dal XIII secolo, rappresentando quindi la zona d’elezione del varietale. Gustoso e generoso, in bocca il “Moncalvina” stupisce per pienezza e cremosità, con un sorso sorretto da un’effervescenza fresca e spumeggiante. Il mosto fermenta in autoclave a temperatura controllata, sino al raggiungimento dei cinque gradi alcolici. Durante questo processo parte dell’anidride carbonica rimane nel vino, donandogli la veste delle bollicine. Un vino bianco dolce di grande stampo aromatico, perfetto per concludere una cena con stile.

Torte, biscotti secchi e dessert a base di frutta: con questi dolci è sempre una garanzia.

Solfiti

Moscato

Acciaio

Aromatico

Dolce

Fresco

Giovane

Monovitigno

Italia

Cena tra amici

Piemonte

Dessert

Pasticceria secca

Dolce
Coppo

Moscato Canelli DOCG "Moncalvina" 2024 - Coppo

€18,00
Nel calice si sviluppa con un colore giallo paglierino, attraversato da lampi che tendono più al verdolino nell’unghia. Il naso traccia un profilo aromatico, dove le note floreali si alternano ai classici sentori di frutta a polpa bianca. In bocca è di corpo leggero, con un’effervescenza piacevole, che dà vita a un sorso fresco e dolce, ma mai stucchevole.

Dei 52 comuni piemontesi che rientrano nella DOCG Moscato d’Asti, solo 22 rientrano nell’eccellenza della zona di Canelli, da dove nasce il “Moncalvina” di Coppo. In quest’area la presenza del moscato è attestata a partire dal XIII secolo, rappresentando quindi la zona d’elezione del varietale. Gustoso e generoso, in bocca il “Moncalvina” stupisce per pienezza e cremosità, con un sorso sorretto da un’effervescenza fresca e spumeggiante. Il mosto fermenta in autoclave a temperatura controllata, sino al raggiungimento dei cinque gradi alcolici. Durante questo processo parte dell’anidride carbonica rimane nel vino, donandogli la veste delle bollicine. Un vino bianco dolce di grande stampo aromatico, perfetto per concludere una cena con stile.

Torte, biscotti secchi e dessert a base di frutta: con questi dolci è sempre una garanzia.

Solfiti

Moscato

Acciaio

Aromatico

Dolce

Fresco

Giovane

Monovitigno

Italia

Cena tra amici

Piemonte

Dessert

Pasticceria secca

Dolce
Visualizza prodotto