Coppo | SKU:
CO21POM075L06
Nizza DOCG "Pomorosso" 2021 - Coppo
€74,00
Prezzo unitario
/
Non disponibile
Nizza DOCG "Pomorosso" 2021 - Coppo ...è stato ordinato al fornitore e verrà spedito non appena sarà di nuovo disponibile.
Non è stato possibile caricare la disponibilità per il ritiro
Descrizione
Descrizione
Nel calice si presenta con un colore rosso rubino brillante. I profumi al naso richiamano sensazioni fruttate di ribes, more e ciliegie, che si alternano a leggere sensazioni floreali e speziate. Al palato è ricco, di corpo, equilibrato, con una nota fresca molto interessante. Chiude con un finale persistente.
Negli anni 80 lazienda Coppo decise di dare una svolta alla produzione di Barbera, diminuendo di molto le rese in vigna e introducendo lutilizzo delle barriques per la fase di maturazione; la famiglia voleva rendere questo vitigno più nobile, facendolo conoscere con punte di eccellenza che non lo relegassero più ad un consumo prettamente regionale. Fu allora, più precisamente nel 1984, che nacque il Pomorosso, Nizza DOC prodotta solo in alcune annate, che sin da subito si è posta al vertice qualitativo della produzione aziendale, affermandosi come unetichetta pioniera del nuovo percorso intrapreso dalla Barbera. Da allora la storia del Pomorosso è piena di successi e di riconoscimenti. Un vino con una finezza e uneleganza unica, le cui uve macerano a contatto con le bucce svolgendo la malolattica, per poi affinare per 14 mesi in barriques. Una bottiglia che, una volta stappata, racconta la magnifica e intrigante storia della Barbera: assolutamente da non perdere!
Ottimo a tutto pasto, in accompagnamento a pietanze cucinate con preparazioni abbastanza elaborate. Perfetto con la selvaggina, grigliate di carne rossa e con formaggi stagionati. Dà il meglio di sé con il filetto di manzo lardellato.
Solfiti
Barbera
Alcolico
Aromatico
Barricato
Elegante
Evoluto
Importante
Monovitigno
Speziato
Italia
Cena tra amici
Piemonte
Formaggi stagionati
Primi di carne
Secondi di carne rossa
Selvaggina
Rosso
Negli anni 80 lazienda Coppo decise di dare una svolta alla produzione di Barbera, diminuendo di molto le rese in vigna e introducendo lutilizzo delle barriques per la fase di maturazione; la famiglia voleva rendere questo vitigno più nobile, facendolo conoscere con punte di eccellenza che non lo relegassero più ad un consumo prettamente regionale. Fu allora, più precisamente nel 1984, che nacque il Pomorosso, Nizza DOC prodotta solo in alcune annate, che sin da subito si è posta al vertice qualitativo della produzione aziendale, affermandosi come unetichetta pioniera del nuovo percorso intrapreso dalla Barbera. Da allora la storia del Pomorosso è piena di successi e di riconoscimenti. Un vino con una finezza e uneleganza unica, le cui uve macerano a contatto con le bucce svolgendo la malolattica, per poi affinare per 14 mesi in barriques. Una bottiglia che, una volta stappata, racconta la magnifica e intrigante storia della Barbera: assolutamente da non perdere!
Ottimo a tutto pasto, in accompagnamento a pietanze cucinate con preparazioni abbastanza elaborate. Perfetto con la selvaggina, grigliate di carne rossa e con formaggi stagionati. Dà il meglio di sé con il filetto di manzo lardellato.
Solfiti
Barbera
Alcolico
Aromatico
Barricato
Elegante
Evoluto
Importante
Monovitigno
Speziato
Italia
Cena tra amici
Piemonte
Formaggi stagionati
Primi di carne
Secondi di carne rossa
Selvaggina
Rosso