Orvieto Classico DOC "Collezione Oro" 2024 - Piccini – Tanniico

➝ Spedizione gratuita oltre 89€

Piccini  |  SKU: 01OROORC24BC75006

Orvieto Classico DOC "Collezione Oro" 2024 - Piccini

€11,00

Descrizione

Alla vista si annuncia con un classico colore giallo paglierino. I profumi che avvolgono il naso sono delicati e sottili, principalmente incentrati intorno a riferimenti fruttati. All’assaggio è di corpo leggero, con un sorso asciutto e un retrogusto leggermente tendente all’amaro.

Questo Orvieto Classico DOC è un vino bianco che Tenute Piccini crea in Umbria; equilibrato e aggraziato, è immediatamente comprensibile grazie a un profilo lineare e nitido che non presenta nessuna sbavatura. Le uve di grechetto, chardonnay e procanico vengono raccolte con attenzione durante la vendemmia, per poi fermentare in vasche d’acciaio. Sempre in acciaio il vino conclude il proprio iter produttivo, rimanendo ad affinare in vasche per qualche mese prima di essere imbottigliato. Un’etichetta che ha il suo perché come vino da consumare quotidianamente.

Molto versatile, è perfetto per accompagnare tutto il pasto e anche l’ora dell’aperitivo. Da provare con una zuppa di cavolfiori e ceci.

Solfiti

Orvieto

Acciaio

Aromatico

Giovane

Taglio

Italia

Cena tra amici

Umbria

Antipasti di pesce

Antipasti di terra

Piatti vegetariani

Torte salate

Bianco
Piccini

Orvieto Classico DOC "Collezione Oro" 2024 - Piccini

€11,00
Alla vista si annuncia con un classico colore giallo paglierino. I profumi che avvolgono il naso sono delicati e sottili, principalmente incentrati intorno a riferimenti fruttati. All’assaggio è di corpo leggero, con un sorso asciutto e un retrogusto leggermente tendente all’amaro.

Questo Orvieto Classico DOC è un vino bianco che Tenute Piccini crea in Umbria; equilibrato e aggraziato, è immediatamente comprensibile grazie a un profilo lineare e nitido che non presenta nessuna sbavatura. Le uve di grechetto, chardonnay e procanico vengono raccolte con attenzione durante la vendemmia, per poi fermentare in vasche d’acciaio. Sempre in acciaio il vino conclude il proprio iter produttivo, rimanendo ad affinare in vasche per qualche mese prima di essere imbottigliato. Un’etichetta che ha il suo perché come vino da consumare quotidianamente.

Molto versatile, è perfetto per accompagnare tutto il pasto e anche l’ora dell’aperitivo. Da provare con una zuppa di cavolfiori e ceci.

Solfiti

Orvieto

Acciaio

Aromatico

Giovane

Taglio

Italia

Cena tra amici

Umbria

Antipasti di pesce

Antipasti di terra

Piatti vegetariani

Torte salate

Bianco
Visualizza prodotto