Scrimaglio | SKU:
SPRB23C6
Piemonte Rosso DOC 2022 - Scrimaglio
€19,00
Prezzo unitario
/
Non disponibile
Piemonte Rosso DOC 2022 - Scrimaglio ...è stato ordinato al fornitore e verrà spedito non appena sarà di nuovo disponibile.
Non è stato possibile caricare la disponibilità per il ritiro
Descrizione
Descrizione
Rubino luminoso alla vista. Al naso spiccano intensi aromi fruttati e vinosi, con piccoli frutti rossi in evidenza, accompagnati da leggeri sentori vegetali. Polposo, secco e molto piacevole al palato, offre un sorso netto, equilibrato e persistente.
Con questo Rosso del Piemonte DOC, Scrimaglio propone un sorso netto e fruttato, caratterizzato da freschi e inconfondibili sentori di frutti rossi. Ottenuto da una miscela di varietali autoctoni (dolcetto, barbera e nebbiolo) in proporzioni variabili, questo rosso piemontese traduce integralmente nel bicchiere la vivacità e l’immediatezza dei vitigni impiegati, interpretandoli in chiave leggera e spensierata. Per garantire la massima aderenza al territorio e agli aromi primari, l’azienda parte dalla vigna, coltivando le uve in agricoltura biologica e vinificandole con la massima cura, cercando di ridurre al massimo l’impatto ambientale e lavorando i grappoli con tecniche tradizionali. La vinificazione avviene quindi esclusivamente in acciaio e il vino ottenuto riposa per alcuni mesi prima di essere imbottigliato, esaltando così complessità e profondità gustativa.
Rosso giovane, fresco e fruttato, perfetto per innumerevoli abbinamenti con il cibo. Da provare con un tagliere di salumi e formaggi non troppo stagionati, carne alla griglia e primi piatti saporiti.
Solfiti
Barbera
Dolcetto
Nebbiolo
Acciaio
Fruttato
Giovane
Taglio
Italia
Cena tra amici
Biologici
Piemonte
Primi di carne
Secondi di carne bianca
Secondi di carne rossa
Rosso
Con questo Rosso del Piemonte DOC, Scrimaglio propone un sorso netto e fruttato, caratterizzato da freschi e inconfondibili sentori di frutti rossi. Ottenuto da una miscela di varietali autoctoni (dolcetto, barbera e nebbiolo) in proporzioni variabili, questo rosso piemontese traduce integralmente nel bicchiere la vivacità e l’immediatezza dei vitigni impiegati, interpretandoli in chiave leggera e spensierata. Per garantire la massima aderenza al territorio e agli aromi primari, l’azienda parte dalla vigna, coltivando le uve in agricoltura biologica e vinificandole con la massima cura, cercando di ridurre al massimo l’impatto ambientale e lavorando i grappoli con tecniche tradizionali. La vinificazione avviene quindi esclusivamente in acciaio e il vino ottenuto riposa per alcuni mesi prima di essere imbottigliato, esaltando così complessità e profondità gustativa.
Rosso giovane, fresco e fruttato, perfetto per innumerevoli abbinamenti con il cibo. Da provare con un tagliere di salumi e formaggi non troppo stagionati, carne alla griglia e primi piatti saporiti.
Solfiti
Barbera
Dolcetto
Nebbiolo
Acciaio
Fruttato
Giovane
Taglio
Italia
Cena tra amici
Biologici
Piemonte
Primi di carne
Secondi di carne bianca
Secondi di carne rossa
Rosso