Planeta | SKU:
NERRCC06DS20
Sicilia Nerello Mascalese DOC "Eruzione 1614" 2020 - Planeta
€33,00
Prezzo unitario
/
Non disponibile
Sicilia Nerello Mascalese DOC "Eruzione 1614" 2020 - Planeta ...è stato ordinato al fornitore e verrà spedito non appena sarà di nuovo disponibile.
Non è stato possibile caricare la disponibilità per il ritiro
Descrizione
Descrizione
Rosso rubino luminoso e trasparente, al naso esprime bellissime e fini note di frutta rossa sotto spirito, rosa, spezie orientali e cera dapi. Al palato la tipica tannicità del nerello è appena smussata dallaffinamento in legno. Un assaggio ritmico, fresco, suadente, di grande eleganza.
La storia dellEtna e costellata da eruzioni che ne hanno plasmato la forma. Leggendaria quella del 1614, durata quasi 10 anni, la più lunga di tutti tempi, arrestatasi proprio al confine dei vigneti di Sciara Nuova. Un nome fortemente evocativo per un Cru a base di nerello mascalese, frutto di una vinificazione e successiva maturazione in sole vasche di acciaio. Le caratteristiche terre nere, tipiche della zona, conferiscono al Sicilia Nerello Mascalese IGT Eruzione 1614 di Planeta uno stile elegante, fine ed equilibrato. Unico.
A tutto pasto, si abbina ad innumerevoli preparazioni gastronomiche. Ottimo con un filetto di maiale guarnito con una salsa di mele.
Solfiti
Nerello Mascalese
Elegante
Monovitigno
Tannico
Italia
Occasioni speciali
Sicilia
Primi di terra
Secondi di terra
Rosso
La storia dellEtna e costellata da eruzioni che ne hanno plasmato la forma. Leggendaria quella del 1614, durata quasi 10 anni, la più lunga di tutti tempi, arrestatasi proprio al confine dei vigneti di Sciara Nuova. Un nome fortemente evocativo per un Cru a base di nerello mascalese, frutto di una vinificazione e successiva maturazione in sole vasche di acciaio. Le caratteristiche terre nere, tipiche della zona, conferiscono al Sicilia Nerello Mascalese IGT Eruzione 1614 di Planeta uno stile elegante, fine ed equilibrato. Unico.
A tutto pasto, si abbina ad innumerevoli preparazioni gastronomiche. Ottimo con un filetto di maiale guarnito con una salsa di mele.
Solfiti
Nerello Mascalese
Elegante
Monovitigno
Tannico
Italia
Occasioni speciali
Sicilia
Primi di terra
Secondi di terra
Rosso