Teroldego Rotaliano Superiore Riserva DOC "Maso Cervara" 2021 - Cavit – Tanniico

➝ Spedizione gratuita oltre 89€

Cavit  |  SKU: C06-2021

Teroldego Rotaliano Superiore Riserva DOC "Maso Cervara" 2021 - Cavit

€34,00

Descrizione

Rosso rubino il colore al calice, con leggere sfumature violacee alla vista. Il bouquet olfattivo è intenso e ben organizzato, aperto da ricordi floreali di violetta, poi impostato su note di piccoli frutti maturi a bacca rossa. Il palato è di buon corpo e avvolgente, equilibrato e contraddistinto da un retrogusto che rimanda alla mora e al mirtillo.

Quella del teroldego, nella Piana Rotaliana, è la varietà vitata che più si ricollega alla storicità e alle caratteristiche del territorio, al punto che negli anni ha dato vita a una vera e propria denominazione, identificata oggi dalla DOC “Teroldego Rotaliano”. Il “Maso Cervara” di Cavit, così chiamato perché un tempo nei boschi attorno alla tenuta erano numerosi i cervi, nasce proprio da uve teroldego lavorate in purezza. Interpretato nella versione “Riserva” e lasciato maturare per almeno 15 mesi in botti di legno, è un Rosso tipico e identitario delle terre da cui arriva, ricco di piccoli frutti a bacca rossa e segnato dal suo classico rimando alla mandorla amara. Sposatelo con il Puzzone di Moena, e incontrerete un Teroldego semplicemente eccellente.

Ottimo sia con la carne che con i formaggi, è perfetto per accompagnare il Puzzone di Moena.

Solfiti

Teroldego

Legno

Monovitigno

Speziato

Italia

Cena tra amici

Trentino

Formaggi stagionati

Secondi di carne rossa

Rosso
Cavit

Teroldego Rotaliano Superiore Riserva DOC "Maso Cervara" 2021 - Cavit

€34,00
Rosso rubino il colore al calice, con leggere sfumature violacee alla vista. Il bouquet olfattivo è intenso e ben organizzato, aperto da ricordi floreali di violetta, poi impostato su note di piccoli frutti maturi a bacca rossa. Il palato è di buon corpo e avvolgente, equilibrato e contraddistinto da un retrogusto che rimanda alla mora e al mirtillo.

Quella del teroldego, nella Piana Rotaliana, è la varietà vitata che più si ricollega alla storicità e alle caratteristiche del territorio, al punto che negli anni ha dato vita a una vera e propria denominazione, identificata oggi dalla DOC “Teroldego Rotaliano”. Il “Maso Cervara” di Cavit, così chiamato perché un tempo nei boschi attorno alla tenuta erano numerosi i cervi, nasce proprio da uve teroldego lavorate in purezza. Interpretato nella versione “Riserva” e lasciato maturare per almeno 15 mesi in botti di legno, è un Rosso tipico e identitario delle terre da cui arriva, ricco di piccoli frutti a bacca rossa e segnato dal suo classico rimando alla mandorla amara. Sposatelo con il Puzzone di Moena, e incontrerete un Teroldego semplicemente eccellente.

Ottimo sia con la carne che con i formaggi, è perfetto per accompagnare il Puzzone di Moena.

Solfiti

Teroldego

Legno

Monovitigno

Speziato

Italia

Cena tra amici

Trentino

Formaggi stagionati

Secondi di carne rossa

Rosso
Visualizza prodotto